Parte

 1     I|             ardenti, il profumo dei fiori, e l'ebbrezza d'una musica
 2     I|        orientali. Il linguaggio dei fiori m'offriva un mezzo analogo
 3     I|         decisi di procurarmi alcuni fiori, di farne un mazzetto, e
 4     I|             avrebbe raccolto i miei fiori. Con tale determinazione
 5     I|              ma in ogni caso i miei fiori avevano un significato evidente,
 6     I|              Deposi il mazzolino di fiori nella mia stanza, e corsi
 7     I|      progettata esperienza e i miei fiori appassirono. Poveri fiori!...
 8     I|           fiori appassirono. Poveri fiori!... ho passato una sera
 9     I|          dirmi: - chi vi diede quei fiori?... In quell'istante passava
10     I|            destrezza il mazzetto di fiori nella sua carriola; essa
11     I|             e accorsi al negozio di fiori. Mi feci approntare un nuovo
12     I|          mammole ed eliotropi. Quei fiori esalavano un profumo soave,
13     I|      deponeva un bacio sopra i miei fiori e invidiando la loro sorte,
14     I|           mi vide alla finestra coi fiori.~ ~S'era arrestata un istante,
15    II|              l'evidente gelosia dei fiori appassiti, il mazzetto raccolto
16   III|             più. - E il mazzetto di fiori raccolto? - potrebbe essere
17    IV|        fitte piante, e abbellite di fiori che eccitavano la mia ammirazione.
18     V|             e frutti magnifici, e i fiori di tutti i legumi non sono
19     V|         conoscete il linguaggio dei fiori.~ ~- Lo conosco, - mi rispose, -
20     V|              E perchè?~ ~- Perchè i fiori parlano un linguaggio che
21     V|         Quella conversazione e que' fiori che ci stavano d'intorno
22    VI|              preferisce un mazzo di fiori ad un pezzo di pane; ma
23    VI|           un pezzo di pane; ma se i fiori sono vaghi, profumati e
24    VI|             pane. Per coltivare dei fiori bisogna vivere, e per vivere
25    VI|      imparerete anche a coltivare i fiori.~ ~Le promettevo di occuparmene
26    VI|         appesi ai muri, e i vasi di fiori sui tavoli, e vari altri
27  VIII|            gli alberi si vestono di fiori come per celebrare il risveglio
28  VIII|            come il sole che sorge i fiori sul prato! Addio speranze
29  VIII|         denaro si sarà sprecato nei fiori e nei bomboni... per celebrare
30  XIII|            famiglia non si hanno  fiori....  legumi. L'uomo, solo,
31  XIII|             e ingemmano l'erbe ed i fiori colla loro comparsa. Per
32  XIII|            come sopra un tappeto di fiori, uno spirito di conciliazione
33   XVI|     vegetano rigogliose e producono fiori stupendi, ed esalano soavi
34  XVII|            vivono in società come i fiori in un mazzo, cioè senza
35   XIX|         splendore delle gemme e dei fiori sulle donne eleganti, commosse
36    XX|     giardini spiegano gran lusso di fiori in eleganti canestri che
37    XX|           d'alberi, di cespugli, di fiori, di terricci, di concime,
38    XX|              vestendoli di foglie e fiori, trasformò il casino e il
39    XX|           Giappone erano coperti di fiori rossi, le spiree e i citisi
40    XX|             le spiree e i citisi di fiori bianchi e gialli. Gli anemoni,
41    XX|           prometteva i suoi doni di fiori e di frutti, il suo tributo
42    XX| fiancheggiate da orli di fragole in fiori. Infatti il regno animale
43   XXI|          mio studio un bel mazzo di fiori, un'altra volta un lavoruccio
44   XXI|            carezze dei genitori e i fiori del giardino; la sua dolorosa
45   XXI|             dei figli, coltivando i fiori, allevando degli animali,
46   XXI|             mistero del mazzetto di fiori raccolto e del bacio respinto,
47   XXI|     raccogliere il mio mazzolino di fiori, a mostrarsene soddisfatta,
48   XXI|             mio bastoncello tutti i fiori che alzavano la testa sugli
49   XXI|      celeste sorriso comparve tra i fiori, come un angelo disceso
50  XXII|          braccia piene di erbe e di fiori odorosi raccolti sui poggi.
51 XXIII|         ansiosamente, di rivedere i fiori, gli alberi e gli animali
52 XXIII|                 vedo un mazzetto di fiori che vola attraverso la strada,
53 XXIII|      tenendo in mano il mazzetto di fiori, lo copriva di baci, e poi
54 XXIII|             finestra gli alberi e i fiori, promise di condurmi a vedere
55   XXV|           passato.~ ~Un mazzetto di fiori secchi, bagnati di lagrime...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License