IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bisognerebbe 1 bisogni 8 bisogno 46 bitto 55 bivacco 1 bizzaria 1 bizzarra 1 | Frequenza [« »] 57 sulle 56 aver 56 maestro 55 bitto 55 dall' 55 faceva 55 fiori | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze bitto |
Parte
1 IV| sulle sponde del torrente Bitto, e rimasi lungo tempo in 2 IV| sulle rive del torrente Bitto. Se ti chiamassi Bitto?... 3 IV| torrente Bitto. Se ti chiamassi Bitto?... Bitto... Bitto, gli 4 IV| Se ti chiamassi Bitto?... Bitto... Bitto, gli dissi con 5 IV| chiamassi Bitto?... Bitto... Bitto, gli dissi con voce carezzevole, 6 IV| vuoi che ti chiami il mio Bitto?...~ ~Egli scodinzolava 7 IV| cordialmente il nome di Bitto.~ ~Quel giorno pranzammo 8 IV| entrati in un salotto terreno. Bitto s'era accovacciato in un 9 IV| accompagnata da sua figlia. Bitto uscì egli pure dalla stanza, 10 IV| qualche cosa. Osservai che Bitto, il quale non aveva idee 11 IV| bere, l'Agata accarezzava Bitto e gli dava dei buoni bocconi, 12 IV| anche il mio incontro con Bitto, e la gioia reciproca dei 13 IV| con diligenza e premura, Bitto non si distaccava più dal 14 IV| Martino. Alla sua voce, Bitto, che dormiva saporitamente 15 IV| Martino.... - essa ripeteva.~ ~Bitto diede un guizzo, saltò a 16 VI| davanti i nostri sguardi. Bitto ci seguiva dappertutto, 17 VI| prendere.~ ~- L'ingenuità di Bitto vi sorprende.... - mi disse 18 VI| ragazza, - più fortunati di Bitto hanno le ali per volare 19 VII| salutando colla mano, seguito da Bitto, che, colla coda bassa, 20 VII| benissimo.... ma dov'è Bitto?...~ ~- Bitto?... Ah! se 21 VII| ma dov'è Bitto?...~ ~- Bitto?... Ah! se sapesse come 22 VII| ringrazio.~ ~Poco dopo ecco Bitto che ritorna a casa contento, 23 VII| approfittarne. Dopo pranzo Bitto se ne tornava a casa, a 24 VII| Poco prima di mezzogiorno, Bitto passava per andare a pranzo 25 VIII| persistenti e reiterati di Bitto arrestarono il delirio del 26 IX| IX.~ ~ ~ ~Bitto, venendomi incontro con 27 IX| quei deserti col mio povero Bitto, riposandomi all'ombra aromatica 28 X| pensiero non meno tenero a Bitto. Perchè nascondere la verità? 29 XI| A mezzogiorno preciso Bitto comparve, come al solito, 30 XII| all'asino del mugnaio!... Bitto, che non aveva di questi 31 XII| guerresca, quando sentii Bitto da lontano che abbaiava 32 XII| Agata era andata avanti con Bitto, e gettava dei sassi, che 33 XII| colla signora Giovanna. Bitto andava avanti e indietro, 34 XIII| ora della mia passeggiata Bitto voleva condurmi per la campagna 35 XIII| sbalordito.~ ~Chiamai la Rosa. Bitto venne a leccarmi il volto 36 XIII| aperse la porta.~ ~Uscii con Bitto, che vedendomi mezzo spoglio 37 XIV| coperto, e preceduti da Bitto che andava ad esplorare 38 XIV| l'animo lieto, e quando Bitto, secondo il suo costume, 39 XV| mirtilli e dei roveti, e Bitto vagava pel bosco alla caccia 40 XV| Rosa faceva miracoli, e Bitto lambiva le mani a mio zio 41 XVII| nessuno dovendo star solo. Bitto non aveva bisogno d'essere 42 XVII| approntavano le vivande, e Bitto passava in rivista i piatti 43 XVII| casa Bruni colla Rosa e con Bitto.~ ~Spirava una di quelle 44 XVIII| delle parole assai meno di Bitto, chè il suo dizionario non 45 XX| nelle nostre braccia, mentre Bitto, esaltato da parossismo 46 XX| cuscino ben soffice per Bitto, che se lo godeva in santa 47 XXI| Menica aiutava la Rosa, Bitto non lasciava che di rado 48 XXI| al pelo dello schiena di Bitto, e si teneva salda al suo 49 XXI| della sua responsabilità. Bitto fu il primo amico di Giuseppina, 50 XXI| e non c'era pericolo che Bitto si movesse fin che durava 51 XXII| alle farfalle, seguita da Bitto, e spariva su per le colline, 52 XXIII| distratta, ma il mio caro Bitto seguiva il corteo in attitudine 53 XXIV| solitudine del cuore.~ ~Bitto, oramai vecchio decrepito, 54 XXIV| ebbe parimente a lodarsi di Bitto, che lo ricevette come un 55 XXIV| amareggiarlo: il povero Bitto morì di vecchiaia. Da qualche