Parte

 1     I|          bisogni allo zio, ed il buon vecchio mi apriva la borsa.
 2    II| affezione che dimostrava pel suo buon padrone.~ ~Oh! la vita è
 3    II|       dei monti, l'esercizio, il buon regime e la lieta compagnia
 4    II|   ristauri, ti raccomando al mio buon amico il parroco don Vincenzo
 5    II|        tua intelligenza, col tuo buon senso, colla tua modestia
 6    IV|       dei risparmi che il vostro buon zio mi ha autorizzato di
 7    IV|       suo fianco, ed era cane di buon naso. Io solo non sapevo
 8     V|         ha ancora veduto... è un buon diavolo, ma originale....
 9     V|         orto potesse avere tanto buon senso. Io approvai intieramente
10    VI|       necessità. Ogni persona di buon gusto, dopo pranzo, preferisce
11    VI|          dei complimenti sul mio buon gusto, dovetti invece subire
12    VI|       acquistati che giunsero in buon ordine, certo a motivo che
13   VII|          Tuttavia la ragione, il buon senso?... Che ragione! l'
14     X|          insania, che ripugna al buon senso. Esso non può salvar
15     X|         è una testa calda, ma ha buon cuore, e non si fece troppo
16   XII|                    XII.~ ~ ~ ~Un buon sonno mi riposò di tutte
17   XII|           egli, incoraggiato dal buon successo, continuava a burlarsi
18   XII|   bellezza non è accompagnata da buon cuore e da onestà, io la
19  XIII|          de' suoi aromi sottili. Buon vino e buon umore sono sinonimi,
20  XIII|       aromi sottili. Buon vino e buon umore sono sinonimi, e chi
21  XIII|        al corpo ed all'anima. Il buon vino mi facilitava la digestione
22  XIII|    prescritti dalla ragione, dal buon senso e dall'onestà!~ ~Tuttavia,
23  XIII|              Eh, quando si ha un buon sonno si dorme da per tutto.~ ~-
24  XIII|          rispose, - che siete un buon ragazzo, onesto e dabbene,
25    XV|       questo ai buoni amici e al buon vino, ma aggiunsi che non
26    XV|          mentre ero ubbriaco,  buon vino quello che mi faceva
27    XV|  possibili per persuadere il mio buon zio a questo passo; e non
28   XVI|     raggiungere il letto.~ ~E il buon canonico accompagnò il dono
29   XVI|    inverno e fresca l'estate, un buon letto, una buona cucina,
30  XVII|         serenità predisponeva al buon umore.~ ~Il signor Nicola
31  XVII|       mia ammirazione pel vostro buon senso, in età così giovanile.
32  XVII|        sua pietosa vigilanza, il buon senso, le virtù che ornavano
33  XVII|         gli viene interdetta dal buon senso, che lo consiglia
34 XVIII|          d'accordo il cuore e il buon senso. Io ho fatto anche
35 XVIII|         studia e lavora ed ha un buon capitale nel cervello, non
36 XVIII|       questa volta i calcoli del buon zio non erano fatti per
37   XIX|           sogni poetici, qualche buon verso. Tutto il resto non
38   XIX|     amminicoli che assicurano il buon successo, e vi manca la
39   XIX|      fortunati, bisogna avere un buon numero; ma molti sono i
40   XIX|       concluse, dovresti fare un buon libro.~ ~- Preferisco, -
41    XX|     pronostici per gli sposi. Il buon canonico si fermò qualche
42    XX| tranquille della sera.~ ~Qualche buon giornale ci teneva in comunicazione
43    XX|      sganasciava dal ridere.~ ~- Buon giorno, Zaccheo, - gli dissi, -
44    XX|          ne consolo che siete di buon umore.~ ~- Non può essere
45  XXII|        fare?... Io rinunziava di buon grado a tal viaggio. Agata
46  XXII|       sua stanza, augurandoci un buon riposo.~ ~Veronica mi annunziò
47  XXII|     consolazione della madre; un buon ragazzo!... La contessa
48 XXIII|  cimitero le spoglie mortali del buon padre di famiglia. Alcuni
49 XXIII|         la fronte, sembravano un buon antidoto contro la gelosia:
50 XXIII|       quanto poteva supporre. Il buon vecchio metteva a mutuo
51  XXIV|        belle cose di Milano, del buon gusto delle signore, del
52  XXIV|    avevano impedito di diventare buon marito e buon padre, e abbastanza
53  XXIV|          diventare buon marito e buon padre, e abbastanza felice,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License