IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termine 9 termini 5 termometro 1 terra 49 terrazza 1 terrazzini 1 terre 1 | Frequenza [« »] 50 rispose 49 anni 49 disse 49 terra 48 avete 48 li 48 nei | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze terra |
Parte
1 I| sostituita mia madre sulla terra.... che il cielo vi benedica 2 I| le tenebre e ridona alla terra lo splendore e la vita.~ ~ 3 III| sempre stato uguale sulla terra, ce lo dimostra l'adolescente 4 III| ritornava a trovarsi solo sulla terra!...~ ~Apersi il balcone 5 III| abbandonavano ramingo sulla terra.~ ~Veronica entrò nella 6 IV| che bisognava scendere a terra, il ponte del battello era 7 IV| filo mi teneva legato alla terra, un filo invisibile che 8 IV| farlo partire, si gettò a terra sul dorso, colle gambe in 9 IV| che andava fiutando la terra percorrendo il cammino che 10 IV| appigionata al maestro, con poca terra annessa, e l'aggiunta d' 11 IV| ristauri della casa, la terra rendeva circa l'uno e mezzo 12 IV| Per altro quell'ettaro di terra così frazionato si sarebbe 13 IV| diritto di proprietà. La terra era data a mezzeria, e produceva 14 IV| diede un guizzo, saltò a terra, si mise a gemere presso 15 V| circondata da un appezzamento di terra mal coltivata, ove crescevano 16 VI| e ce ne sono tanti sulla terra.~ ~Ci sono poi certi poeti 17 VII| galline che razzolavano in terra.~ ~- Ove avete trovato quei 18 VIII| gonfiando i torrenti, e la terra e gli alberi si vestono 19 VIII| alto, la mia stella, e la terra col suo fango sfuggivano 20 X| della lotta caddero per terra con gran rumore le sedie, 21 X| ancora avvinghiato alla terra. La vita mi appariva sotto 22 XI| saltare in aria o cadere in terra la comitiva, Uguccione della 23 XI| decisivo.... che gettò in terra la damigiana, facendola 24 XIII| vagabondo e ramingo sulla terra, arrestandosi di preferenza 25 XIII| tutte le emanazioni della terra, materiali e morali, visibili 26 XIII| piove tutto ricade sulla terra. Questo è il circolo eterno 27 XIII| comparsa. Per questo sulla terra germogliano sempre le stesse 28 XIII| materiali che somministra la terra, ma altre pei principii 29 XIII| perchè mi avete lasciato in terra tutta la notte?~ ~- Per 30 XIV| aveva di più caro sulla terra: la vecchia madre, la moglie, 31 XIV| famiglia si prostrava a terra, ogni sera, per ringraziare 32 XIV| via, e dormendo sulla nuda terra, quando al suo aspetto spaventoso 33 XV| quello che brulicava sulla terra e sugli alberi, io mi sentiva 34 XV| affittare vantaggiosamente la terra; io ho fatto le prime prove 35 XVI| felicità non esistenti sulla terra, che ci lasciano credere 36 XVI| esperienza, tutto è vanità sulla terra.... vanità delle vanità!... 37 XVI| silenzio, il cielo nuvoloso, la terra ricoperta dalla neve, come 38 XVII| stipendio, e il ricavato di poca terra. La base del realismo è 39 XVII| nulla a desiderare sulla terra che non fosse suo!... e 40 XVII| entusiasmo di Colombo davanti una terra ignota, la soddisfazione 41 XVII| spiantati che ingombrano la terra per loro disgrazia e a grande 42 XVII| Deponevo la mia semente sulla terra e coltivandola secondo le 43 XIX| saprò scomparire dalla terra.... Non ti domando nemmeno 44 XIX| sua anima che rimane sulla terra dopo la morte, è il suo 45 XX| schiette. Un breve angolo di terra abbellito dalle nostre mani 46 XX| nido, e a far lavorare la terra circostante, secondo i suoi 47 XX| educate con tanta cura nella terra paterna. Era un viavai di 48 XX| felicità perfetta sulla terra guizza come il lampo.~ ~ 49 XXIII| per non vedervi più sulla terra... vi ho sempre amati teneramente...