Parte

 1     I|         sostanziosa, e due dita di vino vecchio... poi soggiunse:~ ~-
 2    IV|           era qualche cosa in quel vino che calmava l'anima agitata,
 3    IV|           il cibo sostanzioso e il vino eccellente m'immersero in
 4    IV|       quattro pali. Domandai pane, vino e dell'acqua.~ ~Povera bestia,
 5    IV|        fieno, fagioli, e un po' di vino. Potevo calcolare in media
 6    IV|             dicendomi:~ ~- Ecco il vino di Sassella, onore della
 7   VII|       vuotare un intiero fiasco di vino senza offrirgliene un bicchiere....
 8    IX|         oscura osteria, i fumi del vino e del tabacco mi resero
 9    IX|        entrai, ordinai all'oste il vino migliore, e mi sedetti sorridendo
10    IX|        aver bevuto un bicchiere di vino, ci recammo insieme alla
11    XI|   damigiana rovesciata, un lago di vino sul pavimento, la Menica
12    XI|        teatro dell'avvenimento, il vino correva per la cucina, il
13    XI|               è meglio spargere il vino che il sangue....~ ~- Non
14    XI|            spillate più sangue che vino, e questo va bene, perchè
15    XI|         vita, quando un eccesso di vino non fa che esilararla, o
16    XI|          sangue.... e riservare il vino, per beverlo in buona compagnia.
17    XI|            lieta e conciliante. Il vino ingurgitato ci fece dimenticare
18    XI|          chè, quantunque saturo di vino, non ne era ancor sazio.~ ~
19   XII|     ghiotto boccone, e dell'ottimo vino... sperando di prenderla
20  XIII|        micidiale una forte dose di vino. Ma nel mondo morale succede
21  XIII|    felicità. Questa si assimila al vino, entra nelle botti e nelle
22  XIII|           suoi aromi sottili. Buon vino e buon umore sono sinonimi,
23  XIII|               Ma non basta fare il vino eccellente, bisogna anche
24  XIII|          delizioso!~ ~Così pure il vino subì la sorte di tante cose
25  XIII|         punire i falsificatori del vino, che sono causa di gravi
26  XIII|         questa impunità, aveva del vino buono e del cattivo. Dapprincipio
27  XIII|        corpo ed all'anima. Il buon vino mi facilitava la digestione
28  XIII|            ai miei falli.~ ~No, il vino non è la causa della mia
29  XIII|            seno.~ ~Non è l'uso del vino, è l'abuso che mi trascinò...
30  XIII|      passare prima di tutto;  il vino,  l'oste sono colpevoli;
31  XIII|       condotta irregolare.~ ~Se il vino lo avessi portato a casa,
32  XIII|        ordine e senza misura.~ ~Il vino è assolto.... veniamo all'
33  XIII|          mettendomi dell'acqua nel vino, procurando con sincera
34  XIII|        conto mi ha fatto pagare il vino annacquato come vin pretto,
35  XIII|               egli mi diceva, - il vino consola di tutto, la vita
36  XIII|         afa infetta di vivande, di vino e di tabacco. Le carte non
37  XIII|       raddoppiare le partite, e il vino mi eccitava la sete. Uguccione
38    XV| rinnovandomi il suo panegirico del vino, e dicendomi che il soldato
39    XV|           ai buoni amici e al buon vino, ma aggiunsi che non stimavo
40    XV|       mentre ero ubbriaco,  buon vino quello che mi faceva dormire
41    XV|         del denaro risparmiato nel vino.... e nell'acqua che vi
42    XV|    bottiglia inondando la mensa di vino.~ ~Mio zio rimase sbalordito,
43   XVI|            di qualche bicchiere di vino scelto ha contribuito vantaggiosamente
44   XVI|         effetto. Il ghiaccio ed il vino, cioè l'antitesi, mi riesce
45   XVI| convincimento che una bottiglia di vino buono sia un farmaco eccellente
46  XVII|           fumi delle vivande e del vino rendono la conversazione
47  XVII|           del pane, del manzo, del vino e dei dolciumi pei bimbi.
48 XVIII|          il vizio del giuoco e del vino, chi mi dipingeva come uno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License