Parte

 1     I| fiancheggiava il suo palazzo e la strada. Mi decisi di procurarmi
 2     I|           abbandonò in mezzo alla strada con una scusa, avendo udito
 3    II|   ciascheduno percorra la propria strada, incominciando dai primi
 4    II|          che potessero aprirmi la strada della fortuna. Pensai dunque
 5   III|           città ed avviato per la strada postale da Milano a Como,
 6    IV|       Visconti dovesse aprirmi la strada a lucrosi guadagni, che
 7    IV|     cercava, m'alzai e ripresi la strada, ed egli mi seguì da vicino.
 8    IV|         dovendo io fare la stessa strada, lo troveremo; e ripresi
 9    IV|      stradino che acciottolava la strada e gli chiesi:~ ~- Conoscete
10    IV|        che salendo in fianco alla strada s'inerpicava sulla montagna;
11    IV|       giornata, camminando per la strada maestra, con alquante diversioni
12    IV|        Sondrio entrando in quella strada pittoresca fiancheggiata
13    IV|          Vi ringrazio.~ ~Presi la strada indicata sulla salita, e
14    IV|      colla fantasia attraverso la strada percorsa da Tirano a Sondrio,
15   VII|       Bruni lo indovinava a mezza strada, giungeva prima di me, e
16  VIII|         gemonie dei ricchi, sulla strada fatale prescritta dalla
17    IX|           pietà. Lo piantai sulla strada, in quella posizione disastrosa,
18    XI|         che continuò per tutta la strada a trattenerci colle sue
19   XII|      notte abbiamo abbandonata la strada maestra, prendendo una scorciatoia
20  XIII|       imposta relativa, aperse la strada dell'arbitrario, divenuto
21  XIII|       felici, ma molti fallano la strada, cercando da lontano e per
22   XIV|          opinione dell'uomo.~ ~La strada fu lunga e faticosa per
23   XIV|         sembrare agevole e breve. Strada facendo aveva chiesto dove
24   XIV|         sporgente a diritta della strada maestra. Eravamo ad una
25   XIV|      turchino.~ ~A sinistra della strada s'alzava un bosco di abeti,
26   XIV|         il terreno tagliato dalla strada, pascolava una capra, vicino
27   XIV|         gettava un'occhiata sulla strada maestra, per vedere se da
28   XIV|        sole guardava parimente la strada, aspettava e pregava tutto
29   XIV|   villaggio a notte inoltrata. La strada, meno faticosa per la discesa,
30    XV|         di non apparecchiarti una strada collo studio e la coltura,
31    XV|         bassa d'un palazzo in una strada deserta. Io la contemplavo
32    XV|      corda ed io precipitai nella strada.~ ~Il colpo violento mi
33   XVI|         Cammina dritto per la tua strada, non desiderare  la roba
34   XVI|         Magari!...~ ~Rifacendo la strada pensavo alle delizie che
35  XVII|      temperatura del mio cuore.~ ~Strada facendo la Rosa mi raccontò
36 XVIII|          a voi dire sì o no sulla strada da seguire nel pellegrinaggio
37 XVIII|            Ora egli va per la sua strada in costume moderno, e non
38   XIX|         cercate altrove la vostra strada, e vivete felice."~ ~La
39    XX|         andare in pace per la sua strada; se lo toccate colla frusta,
40    XX|        suburbane fiancheggiano la strada adorne di aristolochie,
41    XX|          le scale, le stanze e la strada, saltando addosso ai passanti,
42    XX|         di risa dalla parte della strada. Alzai la testa e vidi il
43   XXI|   trascinavano mio malgrado sulla strada del male e così dimostrava
44  XXII|       signora che attraversava la strada mi sembrava la contessa
45 XXIII|      fiori che vola attraverso la strada, e partendo dal palazzo
46 XXIII|      parlate dunque attraverso la strada?...~ ~- Oh!... come puoi
47  XXIV|           ore, egli in mezzo alla strada, ed essa al balcone, facendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License