IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sepoltura 1 seppero 1 seppi 1 sera 47 serale 1 serali 2 serata 1 | Frequenza [« »] 48 vino 47 avevo 47 notte 47 sera 47 stesso 47 strada 47 veronica | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze sera |
Parte
1 I| affascinante.~ ~Quando alla sera io udiva dalla mia cameretta 2 I| sue sofferenze, ed alla sera si sentì raddoppiata la 3 I| perdere l'appetito. Se alla sera quando va a letto vede la 4 I| fiori!... ho passato una sera a contemplarli come un triste 5 II| decifrarne la causa? Una sera pareva che non potesse staccarsi 6 II| donna come le altre.~ ~Alla sera nel mio letto, pensando 7 II| l'addio misterioso della sera... la mia disperazione... 8 III| Se fossi morto quella sera mi sarebbe parso di aver 9 III| necessarie disposizioni.~ ~Alla sera tutto era pronto, Veronica 10 IV| dai pascoli salutando la sera con lunghi muggiti. I passeri 11 IV| essere in credito. Quella sera la veglia fu prolungata 12 IV| fui ben sorpreso la prima sera del mio arrivo di trovare 13 V| Non si ricorda, che ieri sera mi ha ordinato di farlo 14 V| il signor Nicola, nella sera antecedente, avendo ordinati 15 V| difetto: un libro per la sera. Essendo avvezzo da lunghi 16 V| E di mio gusto.~ ~Alla sera dopo cena mi consegnò il 17 VI| dirozzato mi produceva ogni sera il suo effetto infallibile, 18 VI| esplorare il terreno.~ ~Una sera passeggiando con tutta la 19 VII| A rivederci.... questa sera, - io risposi, - e partii 20 VII| della tragedia. Passavo la sera in casa Bruni o alla farmacia, 21 VII| voce all'amico:~ ~- Questa sera fanno il tarocco in casa 22 VIII| quello delle piante; e alla sera, scartabellando l'Ortolano 23 XI| orrori e le lotte di quella sera e la sfida per l'indomani, 24 XI| gli occhi e tacque. - Alla sera, separandoci, eravamo tutti 25 XII| tentativi più arditi.~ ~Una sera me ne tornavo dall'attacco 26 XII| stupende queste scene della sera fra i monti!... - io osservava.~ ~- 27 XII| bello come quello di questa sera....~ ~- Il giorno bisogna 28 XIII| all'osteria a passare la sera in quell'afa infetta di 29 XIII| soffiavo come un mantice.~ ~Una sera giuocando e bevendo, bevendo 30 XIV| ripararla dagli insetti. Alla sera se la portava a casa in 31 XIV| desiderare di più!...~ ~Alla sera si mettevano tutti in ginocchio, 32 XIV| prostrava a terra, ogni sera, per ringraziare Iddio d' 33 XIV| del tempo legale.~ ~Una sera, mentre stavano tutti ginocchioni 34 XIV| ringrazio, Agata, della buona sera che mi avete fatta passare. 35 XVII| giorno, lasciando libera la sera alla nuova compagnia.~ ~- 36 XVII| fil di ferro, belle una sera al ballo e al teatro, poi 37 XVII| perfino gli sberleffi.~ ~Alla sera accorsi in casa Bruni, e 38 XVIII| XVIII.~ ~ ~ ~Una sera, appoggiato al balcone della 39 XVIII| cervello.~ ~Facevamo ogni sera lunghe letture confacenti 40 XIX| comunali e i cursori.~ ~Alla sera del giorno fissato io giunsi 41 XIX| impossibile di chiederglielo la sera antecedente.~ ~- Avrei due 42 XX| giunti al villaggio una bella sera al tramonto del sole.~ ~ 43 XX| casino a casa Bruni, e sulla sera si gettava sulla soglia 44 XX| nelle ore tranquille della sera.~ ~Qualche buon giornale 45 XXII| Entrammo in Milano sulla sera, quando i fattorini del 46 XXIII| da soavi visioni. Sulla sera, quando l'ultimo raggio 47 XXIII| precisa che li chiudeva ogni sera per dormire una notte!...~ ~