IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notizia 5 notizie 7 noto 2 notte 47 notti 10 notturna 1 notturno 1 | Frequenza [« »] 48 nei 48 vino 47 avevo 47 notte 47 sera 47 stesso 47 strada | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze notte |
Parte
1 I| tramontava, col buio della notte che mette in dubbio ogni 2 I| accendere il lume nella notte. Immaginarsi d'esporre un 3 II| apparecchiava i sacchi da notte con tutte le precauzioni 4 III| quando alzai la testa era notte.~ ~Presi una risoluzione 5 III| sconvolta, e piansi tutta la notte. Alle quattro del mattino 6 IV| girovagare, avvicinandosi la notte e sentendomi stanco, sfinito, 7 IV| coricai. La veglia della notte antecedente, il viaggio 8 IV| avevo deciso di passare la notte. Entrai in un albergo ove 9 IV| occhi.~ ~Essendosi fatta notte, la vecchia Menica venne 10 VII| portava il mio sacco da notte, le signore mi dicevano:~ ~- 11 VII| aspettava sulla porta; alla notte dormiva sempre ai piedi 12 VII| precipitosa, e nel buio della notte si vedeva il lumicino che 13 VII| I segreti misteri della notte."~ ~ ~ ~Un altro giorno 14 IX| nemmeno prendere un sacco da notte.... e non sapeva quando 15 X| che mancavano.~ ~Era già notte avanzata quando fui lasciato 16 X| aver passato una pessima notte. Il matrimonio della contessa 17 X| certo passato una buona notte, nè l'uno nè l'altro; dico 18 XI| che si protrasse a tarda notte non sapeva trovare uno scioglimento 19 XII| rientrare al villaggio prima di notte abbiamo abbandonata la strada 20 XIII| ci pensavo il giorno e la notte, e le vicende del giuoco 21 XIII| bevevo gran parte della notte; le perdite al giuoco mi 22 XIII| come una spugna, ed alla notte soffiavo come un mantice.~ ~ 23 XIII| lasciato in terra tutta la notte?~ ~- Per non farle male... 24 XIV| di lasciarlo passare la notte sul fieno.~ ~Un pensiero 25 XIV| io scialacquavo in una notte sbevazzando e giuocando, 26 XIV| giungemmo al villaggio a notte inoltrata. La strada, meno 27 XV| solo orologio, una sola notte funesta!...~ ~Uguccione, 28 XV| giorno.~ ~Ho passato una notte d'inferno, raggirandomi 29 XV| calma a chi ha passato la notte agitata. Dapprima divagai 30 XV| avevo passata una cattiva notte.~ ~- Povero Daniele!... - 31 XV| scoprire i misteri della notte, e soggiunsi: - Tutto è 32 XVI| perduto al giuoco nella notte memorabile che Bacco mi 33 XVII| il lume a chi cammina di notte.~ ~- Verissimo... avete 34 XVII| giornata tenne dietro una notte tranquilla, e al mattino 35 XVIII| silenzio.~ ~Stemmo fino a notte inoltrata soli ed al buio, 36 XVIII| pronostici; chi ricordava la notte all'osteria, il vizio del 37 XIX| racconta a tutti quella notte di entusiasmo che fece palpitare 38 XX| tempo la finestra dopo una notte insonne, e respirai con 39 XX| trovarsi fra le montagne di notte, e parve felice quando, 40 XX| uomini, per non smarrirci di notte tempo fra i precipizi.~ ~ 41 XXI| creatura, nè di giorno nè di notte; beveva appena qualche sorso 42 XXII| la vostra camera; felice notte, Daniele, dormite bene.~ ~ 43 XXII| ripetendo gli augurii di buona notte, mi ritirai alla mia volta.~ ~ 44 XXIII| infermo, nè il giorno nè la notte, prodigandogli le cure più 45 XXIII| ogni sera per dormire una notte!...~ ~Il capitolo della 46 XXIII| avendo saputo che ogni notte una sentinella si suicidava 47 XXIV| false.~ ~Giunsi a Milano a notte avanzata, triste e pensieroso,