Parte

 1    IV|       disse:~ ~- Mia moglie... mia figlia... - poi rivolto a loro, -
 2    IV|          seguì accompagnata da sua figlia. Bitto uscì egli pure dalla
 3  XVII|        amato da sua moglie, da sua figlia, circondato da' suoi amici,
 4  XVII|              e il lunario. Essendo figlia unica e amata dai miei genitori
 5  XVII|   egregiamente, e l'Agata, essendo figlia unica, assai bella, molto
 6 XVIII|           i coniugi Bruni senza la figlia. - L'Agata sarà sola in
 7 XVIII|       Nicola sacrificava26 l'unica figlia, concedendola in isposa
 8 XVIII|         avrebbe potuto maritare la figlia a un signore.~ ~Insomma
 9    XX|         potevano distaccarsi dalla figlia; mio zio, impaziente, coll'
10   XXI|         sua gioia nell'amore della figlia e del marito, e impiegava
11   XXI|           e grazie al cielo nostra figlia ci fu conservata, e passate
12   XXI|    genitori volendo vedere l'unica figlia felice, lasciano che sposi
13  XXII|          cure della moglie e della figlia, la quale non poteva abbandonarlo.
14  XXII|           il timore di privare sua figlia della necessaria istruzione;
15  XXII| oltrepassata l'età normale, nostra figlia non sarebbe più ammessa
16  XXII|       occuparsi intieramente della figlia che stava per lasciare.
17  XXII|           il primo successo di mia figlia facesse onore alla patria.~ ~
18  XXII|            Le interpellanze di mia figlia mi richiamarono alla realtà,
19  XXII|         impossibile che sia vostra figlia!~ ~Mio zio mi chiedeva conto
20  XXII|            un simile destino a mia figlia chiudendola per tempo in
21  XXII|         madre, e sulla vita di mia figlia, di mantenere la promessa.
22  XXII|         Mio Dio!... la vita di mia figlia!... al solo pensiero di
23 XXIII|        diretto rapporto con nostra figlia, e si tenne paga delle mie
24 XXIII|            dei progressi di nostra figlia.~ ~Ogni anno facevamo una
25 XXIII|             L'educazione di nostra figlia era finita, e stavamo facendo
26 XXIII|         stanza dello zio, e nostra figlia nella mia cameretta di studente.~ ~
27 XXIII|       erano concentrati sull'unica figlia, che colla sua vivacità
28 XXIII|           quali doveva iniziare la figlia. Aggiungasi che, sbrigati
29 XXIII|          parte opposta, e vedo mia figlia che, tenendo in mano il
30 XXIII|          era fuggita... adesso mia figlia rimane... e ricambia i baci...
31 XXIII|      improvvisamente davanti a mia figlia.~ ~Allo strepito della mia
32 XXIII|      balcone della mia camera, mia figlia, molti anni dopo, non sarebbe
33 XXIII|            e riderti in faccia!... figlia d'un povero maestro, tu
34  XXIV|            non presentava a nostra figlia quelle attrattive che avremmo
35  XXIV|          il suo debole parere, mia figlia sorrideva sdegnosamente,
36  XXIV|           più!... - rispondeva mia figlia, con sentenza assoluta ed
37  XXIV|          vecchi.~ ~Intanto che mia figlia si occupava delle frivolezze39
38  XXIV|          gioventù, vedendo che mia figlia mi somigliava nelle mie
39  XXIV|         matrimonio. Se concedi tua figlia in isposa al conte Saverio
40  XXIV|           essa non pensò che a sua figlia... poco dopo, pensando al
41  XXIV|         meglio però che prenda mia figlia, e mi lasci il marito!...
42  XXIV|         udita la narrazione di mia figlia, andai io stesso a liberare
43  XXIV|   affidargli la felicità di nostra figlia; e proseguivo con rispettose
44  XXIV|        Milano per vivere presso la figlia. Ma due gravi ostacoli si
45  XXIV|          lieto annunzio che nostra figlia aveva dato alla luce felicemente
46  XXIV|          affetti nell'animo.~ ~Mia figlia e mio genero si gettarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License