IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viaggiato 1 viaggiatore 1 viaggiatori 9 viaggio 45 viandante 2 viandanti 1 viavai 1 | Frequenza [« »] 46 quanto 45 fu 45 può 45 viaggio 44 avrebbe 44 finalmente 44 nostri | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze viaggio |
Parte
1 I| uno sigaro e mi metteva in viaggio. La mia fantasia usciva 2 I| ma col cervello sempre in viaggio. Una finestra e dei libri 3 I| zio al solo pensiero d'un viaggio provò una recrudescenza 4 I| padrone per imporgli un viaggio in Valtellina. Misericordia!...~ ~ 5 I| bagni di Bormio e il suo viaggio nelle montagne....~ ~Veronica 6 II| dei battelli sul lago, sul viaggio da Colico a Bormio, sui 7 II| aveva avuto ragione, il viaggio e i bagni gli tornarono 8 II| incidenti dell'assenza e del viaggio, mio zio mi prese per mano 9 III| il denaro necessario al viaggio ed al mio assetto, con le 10 III| dolore che accompagna il viaggio degli esiliati in Siberia, 11 III| solitudine.~ ~Era il mio primo viaggio, non essendo mai uscito 12 III| Altre volte l'idea d'un viaggio mi avrebbe acceso d'entusiasmo, 13 III| indomani per continuare il viaggio, avrei potuto visitare la 14 III| egli aveva destinato al mio viaggio ed alla mia dimora mostrandomi 15 IV| della notte antecedente, il viaggio mattinale, la fatica del 16 IV| divagazioni poetiche e il viaggio.~ ~Ogni poeta diventa positivo 17 IV| neve, i miei compagni di viaggio entravano nel paese. L'ultimo 18 IV| ricorderò fin che vivo quel viaggio pedestre veramente meraviglioso 19 IV| troveremo; e ripresi il viaggio. Il cane mi seguiva tranquillamente. 20 IV| d'essere al termine di un viaggio pittoresco. Colla sola compagnia 21 IV| percorrere il mondo. Ma ogni viaggio che incomincia deve in qualche 22 IV| Pur troppo è così, ed ogni viaggio ci rammenta la vita umana. 23 IV| divertito moltissimo, e che quel viaggio era stato per me un sommo 24 IV| momento della partenza, per il viaggio, i primi bisogni e gli arredi 25 IV| raccontai gli episodi del mio viaggio, omettendo od aggiungendo 26 VIII| celeste, non è stato che un viaggio aereo. La punta d'uno spillo 27 IX| inquieto, annunziandole un viaggio repentino.... impreveduto.... 28 IX| piuttosto una fuga che un viaggio, ed io era costretto di 29 XIV| combinazioni che succedono in viaggio. Ma mentre crescevano le 30 XIV| febbre indosso aveva fatto il viaggio a piedi, chiedendo la elemosina 31 XIV| dello sforzo sovrumano del viaggio. Egli aveva raggiunto la 32 XVII| la vita mi sembrava un viaggio notturno in globo areostatico, 33 XVIII| avrebbe risparmiato di fare il viaggio apposta fermandosi al villaggio 34 XIX| viaggiatore gl'incomodi del viaggio, alle donne la vita casalinga! 35 XX| divisamento, mio zio ci propose un viaggio in Toscana, perchè non mi 36 XX| che a un filo!...~ ~Nel viaggio da Losanna a Ginevra, passando 37 XX| nuovi libri acquistati in viaggio, che ci deliziavano nelle 38 XXII| rinunziava di buon grado a tal viaggio. Agata lottava fra il desiderio 39 XXII| siamo rimessi subito in viaggio. Quando vidi da lontano 40 XXII| cogliendo l'occasione del viaggio dello zio quando recavasi 41 XXII| nella quale le parlava del viaggio, della nostra bambina, e 42 XXIII| a precipitare il nostro viaggio. Eravamo minacciati da una 43 XXIV| XXIV.~ ~ ~ ~Il viaggio fu malinconico. Giuseppina 44 XXIV| distrarre l'innamorata con un viaggio od attendere? interpellarla 45 XXIV| che giustificasse il mio viaggio. Non mi sentivo ancora abbastanza