Parte

 1     I|        espressione che non aveva parole corrispondenti nell'umano
 2    II|       Rimasi sbalordito, e senza parole. Pensando alla finestra
 3    II|     animava ogni cosa, mentre le parole dello zio m'indicavano confusamente
 4    II|          silenzio colle seguenti parole:~ ~- Zio!.. la mia gratitudine
 5    II|          andavo ripetendo queste parole:~ ~- Abbia pietà del mio
 6    II|       dirimpetto, esclamando con parole interrotte:~ ~- Non me l'
 7    II|     prodotto sullo zio dalle mie parole.~ ~Dapprima rimase come
 8    II|         più... - furono le prime parole di mio zio... poi il pover'
 9   III|    lasciai balbettando le ultime parole strozzate dall'emozione.~ ~
10     V|          nei capelli.~ ~In poche parole fummo d'accordo sulle condizioni
11     V| solennità, da uomo che misura le parole per non compromettere l'
12    VI|    piuttosto coi gesti che colle parole, perchè mi mancava la voce.
13   VII|     pareva che intendesse le sue parole, e gli dicesse: - vi ringrazio.~ ~
14  VIII|        mio zio, e rilessi quelle parole fatali, come l'annunzio
15  VIII|     scusi il disturbo, ma in due parole mi sbrigo.... Siamo al quarto
16    IX|       dottore è offeso delle mie parole, sono pronto a dargli qualunque
17    IX|          del suo fallo dalle mie parole, che ero andato a fare un'
18    IX|      infatti, a dire il vero, le parole della vostra fantesca indicavano
19    IX|        vostra fuga, e le precise parole della fantesca, allora ricominciò
20    IX|          evidentemente colle sue parole di macchiare il mio onore,
21    IX|       Precisamente!... le stesse parole, aggiungendone delle altre.
22     X|     peste del paese!...~ ~A tali parole Tobia, che tremava per la
23     X|          annunziandosi con brevi parole per mio secondo testimonio.~ ~-
24     X| aggrottando le ciglia balbettava parole incomprensibili. Le sue
25   XII|     leggermente gli disse alcune parole senza significato, ma carezzevoli
26   XII|           che proruppi in queste parole:~ ~- Agata, avete ragione,
27    XV|         e il quarto.... ed avrei parole e mezzi per ottenere sicuro
28    XV|     prestasse poca fede alle mie parole, come io stesso non era
29  XVII|        bocca opinioni, consigli, parole che non si possono intendere
30 XVIII|         intendeva il senso delle parole assai meno di Bitto, chè
31 XVIII|     coraggio di esprimerle colle parole quello che le avevo già
32 XVIII|        ho mai pronunciate quelle parole!~ ~- È vero... non me lo
33 XVIII|          me lo avete detto colle parole, ma cogli occhi... quelle
34 XVIII|         temo mille cose. Vi sono parole che dette una volta segnano
35 XVIII|          più, perchè non vi sono parole in nessuna lingua per esprimere
36   XIX|         che accompagnò le ultime parole del dottore era riuscita
37   XIX|      sincera. Mi diceva in poche parole: "Non voglio ingannarvi,
38   XIX|      eleganti, commosse alle mie parole. Dopo il trionfo, la fama
39    XX|          la disperda.~ ~Le dolci parole della mia fidanzata fecero
40  XXII|      così insana ingiustizia: le parole che mi sfuggirono dall'irritazione
41  XXII|         mia onestà?...~ ~- Tutte parole... che svaporano al soffio
42 XXIII|       interrotta pronunciò poche parole d'addio:~ ~- Sono rassegnato... -
43  XXIV|        l'Agata, pesando tutte le parole, e credo che nessun diplomatico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License