IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciechi 1 cieco 6 cieli 1 cielo 42 ciglia 1 ciglio 1 cigolare 1 | Frequenza [« »] 43 siamo 42 bella 42 buona 42 cielo 42 felice 42 sui 42 vero | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze cielo |
Parte
1 I| pareva un angelo sceso dal cielo, tanto i suoi movimenti 2 I| aria distratta guardava il cielo, le case di fronte e le 3 I| madre sulla terra.... che il cielo vi benedica mille volte.~ ~ 4 I| Veronica alzava gli occhi al cielo e dimenava la testa.~ ~Per 5 I| ammirazione, innalzò al cielo uno sguardo sereno, poi 6 II| le strade squallide, il cielo buio, la folla un assembramento 7 II| sua salute, e pregava il cielo di rimeritarlo del bene 8 III| che gli promettevano il cielo, e poi lo abbandonavano 9 IV| la mia attenzione.~ ~Un cielo perfettamente sereno, un' 10 IV| turchine secondo la luce del cielo o le ombre delle rive.~ ~ 11 IV| Giovanna alzava gli occhi al cielo, confermando coi moti del 12 VIII| cogli sguardi rivolti al cielo, io non vedeva che in alto, 13 IX| mare senz'onde e sotto un cielo sereno, la balena con uno 14 IX| nebbia, e si confondeva col cielo. La natura parla un linguaggio 15 X| Gaspare... per amore del cielo... oh Tobia!.. calmateli, 16 X| rivolgeva un sorriso al cielo sereno. Il capinero cantava 17 X| omicida, raccomandate al cielo la vostra anima.... e morite.~ ~ 18 XI| anima santa che veglia in cielo sopra di voi. Mentre mio 19 XIII| fresca brezza mattutina, il cielo era sereno, l'aurora tingeva 20 XIV| alzò le mani e gli occhi al cielo esclamando:~ ~- Benedetto 21 XIV| se brillava il sole in un cielo sereno, i bambini giocavano 22 XIV| salute e le benedizioni del cielo, e si raccomandavano alla 23 XIV| giunte e gli occhi rivolti al cielo come la madre e la nonna, 24 XVI| cadesse qualche cosa dal cielo per rompere la monotonia 25 XVI| solitudine, il silenzio, il cielo nuvoloso, la terra ricoperta 26 XVII| faville che salivano al cielo, pensando che, spenta la 27 XVII| torrone, come il Figlio del cielo chinese fra i Mandarini.~ ~ 28 XVII| che scopre i tesori del cielo.~ ~La fede illumina i credenti, 29 XVII| una carota?... Voglia il cielo salvarmi dalle risa sardoniche 30 XX| tua madre ci guarderà dal cielo... Daniele!... preghiamola 31 XX| degno della sposa che il cielo mi aveva destinata. Poi 32 XX| e colle benedizioni del cielo.~ ~ ~ ~Dalla Valtellina, 33 XX| l'aria, azzurre come il cielo, dolcemente agitate come 34 XXI| la scienza, e grazie al cielo nostra figlia ci fu conservata, 35 XXI| intiera la vita.~ ~Siccome il cielo non può rimanere sempre 36 XXI| tranquilla?... Grazie al cielo nessun dolore ci opprime, 37 XXI| come un angelo disceso dal cielo a calmare le nostre anime, 38 XXII| che io volessi scalare il cielo di nuovo. La mia insania 39 XXII| uomo onesto.~ ~- Che il cielo l'aiuti!... - io risposi.~ ~ 40 XXII| attirare la vendetta del cielo sul suo capo innocente, 41 XXIII| e alzando gli occhi al cielo. Poi mi supplicava con tanta 42 XXV| tutta la vita.~ ~Voglia il cielo preservare i miei cari dal