Parte

 1    II|         parenti. Vedevo bene una signora attempata al suo fianco,
 2   III|         Eppure una ricca e bella signora può essa amare sinceramente,
 3    IV|         Turco il cagnolino d'una signora. In esitanza mi sedetti
 4    IV|       dei bagni. Quando entrò la signora Giovanna seguita dall'Agata,
 5    IV|         buoni domestici!...~ ~La signora Giovanna alzava gli occhi
 6    IV|     asserzioni di suo marito; la signora Agata rideva.~ ~Agata era
 7    IV|  riguardo alle donne, seguiva la signora Agata con qualche dimostrazione
 8     V|        ultimi tocchi comparve la signora Giovanna con l'Agata, ed
 9     V|    famiglia, la Menica chiamò la signora Giovanna; e Martino si presentò
10    VI|         dal signor Nicola, dalla signora Giovanna e da Martino, andavano
11   VII|        Rosa.~ ~- È un dono della signora Agata, che volle piantarvi
12   VII|          chiedere da pranzo alla signora Agata. Essa mi ha detto: -
13   VII|        al mio marito tiranno. La signora Pasquetta, moglie del dottore,
14   VII|      farmacista si avvicinò alla signora Pasquetta, e mentre il dottore
15   VII|       con un cliente, io udii la signora che diceva sotto voce all'
16  VIII| solennemente il matrimonio della signora contessa Savina di Brisnago
17  VIII|          innamorarsi d'una ricca signora senza ambizione. Nessuno
18     X|             si mise a gridare la signora Pasquetta, che fino a quel
19     X|        le mani nei capelli, e la signora Pasquetta si precipitò nelle
20    XI|   farmacista e all'organista; la signora Pasquetta col signor Nicola
21    XI|     signor Nicola a fronte della signora Giovanna e del giovane allievo
22    XI|       dalla casa del dottore, la signora Pasquetta, spiritata, era
23    XI|        condotta da adottarsi. La signora Pasquetta venne congedata
24   XII|        si diverta, - continuò la signora Pasquetta, che si mostrava
25   XII|        che facevano arrossire la signora Pasquetta fino al bianco
26   XII|        scoppiava nella pelle. La signora Giovanna rideva essa pure,
27   XII|         Essendoci accorti che la signora soffriva davvero, abbiamo
28   XII|   seguiva il signor Nicola colla signora Pasquetta, ed ultimi il
29   XII|          ultimi il dottore colla signora Giovanna. Bitto andava avanti
30  XIII|       mettono in ridicolo.... La signora Agata vi aspetta dopo pranzo
31   XIV|     Beppo?~ ~- Sempre lo stesso, signora!... sempre la febbre...
32   XIV|        di casa Bruni, salutai la signora Giovanna, e dissi alla ragazza:~ ~-
33  XVII|         Nicola, fra l'Agata e la signora Giovanna; la Rosa ci serviva,
34 XVIII| considerava quale suo figlio, la signora Giovanna mi baciò con pari
35   XIX|        il farmacista fremeva, la signora Pasquetta si dimenava sulla
36   XIX|    tradito dalla moglie....~ ~La signora Pasquetta diventò pallida,
37   XIX|     cuore dei traditori!...~ ~La signora Pasquetta diede un guizzo
38  XXII|         gioventù e l'amore. Ogni signora che attraversava la strada
39 XXIII|         io baciassi la mano alla signora quando discese dalla carrozza.
40  XXIV|     fatto floscio e panciuto; la signora Pasquetta sola era ringiovanita,
41  XXIV|      vagabondo della cintura. La signora Pasquetta esprimeva il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License