IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mangiatoia 1 mangiava 2 mangio 1 mani 41 mania 2 manicaretti 2 maniche 6 | Frequenza [« »] 42 vero 41 giorni 41 letto 41 mani 41 poteva 41 pranzo 41 quei | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze mani |
Parte
1 I| vestiti li tengo nelle mie mani ogni giorno, ne conosco 2 II| verso il mio giudice, colle mani giunte e con voce commossa, 3 II| vita mi sorrideva, presi le mani di mio zio e le ricopersi 4 IV| saltò addosso leccandomi le mani, e mugolando con acuti guaiti 5 IV| rubandosi i bocconi dalle mani. Essa parlava con loro, 6 V| giardino! e mi metteva le mani nei capelli.~ ~In poche 7 VI| il libro mi cadeva dalle mani, e contro mia volontà mi 8 VI| partire colla medaglia o colle mani vuote; o quella o niente!... 9 VI| questa medaglia nelle vostre mani, come un sacro deposito.... 10 VII| loro casa, mi strinsero le mani affettuosamente. Martino 11 VII| passi, prese il sacco dalle mani di Martino, e m'introdusse 12 VII| appoggiati allo scrittoio, e le mani nei capelli, io meditava 13 VII| randello, mosso dalle sue mani scarne e nodose. Capelli 14 IX| mie gambe, e lambendomi le mani, pareva mi accusasse d'ingratitudine 15 X| ritorno gli fece cadere dalle mani la forchetta, l'annunzio 16 X| medico uscì mettendosi le mani nei capelli, e la signora 17 X| mio marito è nelle vostre mani.~ ~Tobia mi ha confessato 18 X| che faceva girare nelle mani convulse, si alzò in due 19 X| incomprensibili. Le sue mani avevano contrazioni nervose, 20 X| esso traballava.... e colle mani strette sul petto, come 21 XI| pavimento, la Menica colle mani nei capelli, Martino che 22 XII| soglia colla testa alta, le mani sulle anche, i gomiti sporgenti.~ ~- 23 XIV| Vedendo l'Agata alzò le mani e gli occhi al cielo esclamando:~ ~- 24 XIV| lenzuolo di stoppa nelle scarne mani. Al comparire d'Agata schiuse 25 XIV| sulla porta, battevano le mani all'arrivo di lei, facevano 26 XIV| egli più misero di noi in mani straniere!... Morirà di 27 XV| miracoli, e Bitto lambiva le mani a mio zio e gli faceva mille 28 XV| nuziale. Io congiunsi le mani in atto di preghiera, essa 29 XVI| Andavo vagando colle mani in tasca, il sigaro in bocca, 30 XVI| si fossero trovate nelle mani due bottiglie!~ ~Confesso 31 XVII| le dita delle sue piccole mani parevano trasparenti, tanta 32 XVIII| focolare, scaldandomi le mani, parlando di cose indifferenti, 33 XIX| lettura, il battere delle mani e dei piedi, le acclamazioni 34 XX| terra abbellito dalle nostre mani può bastare alla felicità, 35 XX| lavorare colla vanga e colle mani, quantunque fossi ancora 36 XX| intorno e mi beccavano le mani, quando udii una smascellata 37 XXI| le lambiva il viso e le mani per consolarla.~ ~La vita 38 XXII| cordiali saluti coi cenni delle mani, e coi fazzoletti spiegati.~ ~ 39 XXIII| fino a lei, presi le sue mani nelle mie, e fissandole 40 XXIV| è caduta la tazza dalle mani, le forze mi mancarono per 41 XXV| tenni lungamente fra le mani piangendo. Era il mio ultimo