Parte

 1     I|          morte venne appesa al mio letto, come talismano dell'infanzia.
 2     I|           passate a raggirarmi nel letto, quanti strani progetti
 3     I|          che mio zio s'era messo a letto colla febbre. Deposi il
 4     I|     Veronica dietro le tendine del letto dimenava la testa in segno
 5     I|           Se alla sera quando va a letto vede la boccia dell'acqua
 6     I|            e scomparve.~ ~Io aveva letto sul suo volto una nuova
 7    II|         altre.~ ~Alla sera nel mio letto, pensando ai lunghi mesi
 8   III|        irrequiete, rotolandomi nel letto senza trovare riposo. Mi
 9   III|           tanti anni appesa al mio letto, le diedi un bacio, e mi
10   III|            candide cortine del suo letto, e mentre nell'alcova elegante
11    IV|   compagnia, dormimmo nello stesso letto, essendosi egli coricato
12    IV| temperatura del Senegal, andando a letto tanto caldo che soffiavo
13    IV|         saporitamente ai piedi del letto, alzò la testa, e ascoltò
14     V|            lunghi anni a leggere a letto, e privo da tanti giorni
15    VI|          piano due belle stanze da letto, una per me, un'altra a
16   VII|            sempre ai piedi del mio letto: alla mattina divideva la
17    IX|           non si muove più dal suo letto... è tranquillo come un
18     X|              Mi gettai vestito sul letto pensando ai casi miei e
19   XII|       acque bianche e cilestri nel letto di ciottoli, le nude roccie
20  XIII|       questo arnese... e in questo letto un po' duro, ma a padiglione?~ ~-
21  XIII|            dormire.~ ~- Nel vostro letto.~ ~- S'intende... nel mio
22  XIII|               S'intende... nel mio letto.~ ~- Fortunato mortale!...
23   XIV|      Cristo che pendeva a capo del letto, un Cristo colla testa cadente
24   XIV|          di venir a morire sul mio letto.~ ~Le donne saltarono in
25   XIV|        sufficienti per alzarsi dal letto dell'ospitale, dissimulare
26   XIV|         del suo tugurio. Steso sul letto, lo credettero morto; ebbe
27    XV|          raggirandomi smanioso nel letto senza trovare riposo. Io
28   XVI|           in ufficio, a tavola, in letto; la donna coi capelli posticci,
29   XVI|            tempo di raggiungere il letto.~ ~E il buon canonico accompagnò
30   XVI|           fresca l'estate, un buon letto, una buona cucina, una cantina
31  XVII|         oppio!~ ~- Quanto ne avete letto finora?~ ~- Cinque pagine.~ ~-
32  XVII|        scala e si trova il proprio letto.~ ~- Benissimo!... ho pensato
33  XVII|       uscite di collegio non hanno letto che il giornale delle mode!...
34   XIX|           facendolo morire nel suo letto per mezzo di un farmacista,
35  XXII|           che legava mia moglie al letto del padre infermo. Mio zio
36  XXII|  accasciato dalla malattia nel suo letto di sofferenze, non poteva
37  XXII|      alzati da sedere per andare a letto. Mio zio si ritirò nella
38  XXII|            trovò desto. Balzai dal letto, mi vestii, ed aperta la
39 XXIII|           amor figliale davanti al letto del padre moribondo assopiva
40 XXIII|       inginocchiati intorno al suo letto, le lagrime ci offuscavano
41  XXIV|    Brisnago; andai dunque subito a letto, rimettendo la visita all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License