Parte

 1     I|     Veronica, entrando nella mia stanza come una valanga, rompeva
 2     I|          la Veronica entrò nella stanza.~ ~- Daniele, - essa mi
 3     I|      mezzanotte, saliva alla sua stanza signorile nel palazzo Brisnago,
 4     I|     mazzolino di fiori nella mia stanza, e corsi pel medico che
 5     I|          la vista, e caddi nella stanza come privo di sensi.~ ~Dopo
 6    II|     piedi, e fece un giro per la stanza, come se volesse acquetare
 7    II|       diritto in un angolo della stanza, rivolto verso il mio giudice,
 8    II|      altra.~ ~Ritirato nella mia stanza, mi gettai sul canapè, piansi
 9   III|             Veronica entrò nella stanza, portandomi del caffè e
10   III|          Invece mi chiusi in una stanza d'albergo coi miei pensieri.~ ~
11    IV|      stanchezza. Rientrato nella stanza mi coricai. La veglia della
12    IV|        da cena nell'angolo d'una stanza, quando vidi il cane nella
13    IV|       Bitto uscì egli pure dalla stanza, attirato forse dall'odore
14     V|         tutto contento nella mia stanza. Appena entrato mi avvicinai
15    VI| influenza e il suo intento. Ogni stanza aveva le sue tende, i mobili
16    VI|         nell'allestimento d'ogni stanza, usando gli accorgimenti
17    VI|   fraterno, mi ritirai nella mia stanza, perchè sentivo bisogno
18  VIII|         e la Rosa entrando nella stanza mi annunziò la visita del
19     X|          mattino entrò nella mia stanza, la natura si risvegliava
20  XIII|   precauzioni infinite nella mia stanza per non essere sorpreso
21   XIV|         donna c'introdusse nella stanza dell'infermo.~ ~Da una sola
22   XVI|      leciti sono i migliori: una stanza calda l'inverno e fresca
23  XVII|         amore della pace.... una stanza calda, una buona cucina,
24 XVIII|  appoggiato al balcone della mia stanza, contemplavo la campagna,
25   XIX|       nella solitudine della mia stanza, il mio Lucchino Visconti
26    XX|      Rosa essendo occupata nella stanza, l'Agata sentì un pipilare
27   XXI|      taceva, ma si sentiva nella stanza la temperatura della Siberia;
28  XXII|          zio si ritirò nella sua stanza, augurandoci un buon riposo.~ ~
29  XXII|          la Veronica entrò nella stanza. Non era in caso d'aspettare
30  XXII|        Corsi tutto ansante nella stanza della bambina che terminava
31  XXII|  pericolo.~ ~Rientrato nella mia stanza, scrissi una lettera affettuosa
32 XXIII|          il sacerdote uscì dalla stanza, il moribondo ci chiamò
33 XXIII|           mia moglie ed io nella stanza dello zio, e nostra figlia
34 XXIII|    opportuna per osservare nella stanza del palazzo... e vedo con
35 XXIII|    Valtellina....~ ~Uscito dalla stanza mi recai subito a partecipare
36  XXIV|      bimba, e quando entrò nella stanza la contessa Savina, ci siamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License