Parte

 1     I|           sentire in me stesso una voce che mi chiamasse a più alti
 2    II|      tornarmene a casa per farti a voce le mie congratulazioni.
 3    II|            colle mani giunte e con voce commossa, andavo ripetendo
 4    II|       raddolcendo a poco a poco la voce, come un uomo rassegnato
 5   III|            amava, me lo diceva una voce arcana, un senso inesplicabile,
 6    IV|               Bitto, gli dissi con voce carezzevole, vuoi che ti
 7    IV|          ma è in cortile....~ ~Una voce tonante interruppe il dialogo.~ ~-
 8    IV|        chiamando i polli. Alla sua voce il gallo, le galline, le
 9    IV|         chiamare Martino. Alla sua voce, Bitto, che dormiva saporitamente
10    VI|       parole, perchè mi mancava la voce. Poi le presentai la medaglia
11    VI|           insistere, sento come la voce di mia madre che mi ordina
12   VII|          tutti in riguardo. La mia voce lo calmava. Egli lasciava
13   VII|           signora che diceva sotto voce all'amico:~ ~- Questa sera
14  VIII|          avevo creduto sentire una voce arcana che mi parlasse d'
15  VIII|      ucciso il mio cuore?...~ ~Una voce misteriosa mi rispondeva: -
16  VIII|            lo sento.... sì, quella voce arcana che parlava al mio
17    IX|           e sarei retrocesso se la voce rauca d'Uguccione Della
18    IX|    ripeteva, alzando sempre più la voce, - è fuggito dalla mia giusta
19     X|   gravemente ferito, esclamava con voce semispenta e interrotta:~ ~-
20     X|                disse il medico con voce lamentevole....~ ~- Dal
21   XIV|            di mano, e ripeteva con voce fioca:~ ~- Grazie... grazie...
22   XIV|         Iddio!... - egli disse con voce sepolcrale.... - Grazie,
23 XVIII|            e coll'organo della sua voce cavava la pelle ai galantuomini.
24   XIX| intendevano più il suono della tua voce, si svegliavano ed applaudivano
25   XIX|           manifesta ai venturi una voce del passato!~ ~Daniele,
26    XX|        seno, dicendomi con tremula voce:~ ~- Essa ci accompagna...
27    XX|            allegro garrito a mezza voce, mentre il capinero solfeggiava
28   XXI|            vagito dei bimbi,  la voce stridula dei fratellini
29  XXII|       chiuse.~ ~Al suono della mia voce, Veronica mi corse incontro35
30  XXII|           coscienza... ed essa con voce severa mi diceva: - sei
31 XXIII|         sorrise tristamente, e con voce semispenta mi chiese nuove
32 XXIII|            chiamò da vicino, e con voce fioca ed interrotta pronunciò
33 XXIII|         tardi!... - mi rispose con voce solenne.~ ~Diedi un guizzo
34 XXIII|          udire ne' suoi accenti la voce dell'Agata quand'era ragazza,
35  XXIV|          negli occhi, udire la sua voce, stringere la sua mano!...~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License