IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivendo 4 vivente 1 viventi 1 vivere 34 viveri 2 vivete 2 viveva 4 | Frequenza [« »] 34 pace 34 stato 34 via 34 vivere 33 cane 33 capelli 33 ciò | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze vivere |
Parte
1 II| tanti anni, e te ne vai a vivere beato e felice in quell' 2 II| permettesse di continuare a vivere presso di lei sarebbe il 3 III| crescere, amare, soffrire e vivere d'illusioni.~ ~Ma essendo 4 IV| mi abbandonate, possiamo vivere in compagnia.~ ~Mi ricordai 5 IV| abitazione gratuita.~ ~- Da vivere onestamente.... - conchiuse 6 VI| coltivare dei fiori bisogna vivere, e per vivere bisogna mangiare, 7 VI| fiori bisogna vivere, e per vivere bisogna mangiare, dunque 8 VI| ornamento della vita, ma per vivere bisogna lavorare sul positivo 9 VI| le amenità.~ ~- Se dovete vivere in campagna, - essa aggiungeva, - 10 VII| amicizia è meno esigente, e può vivere benissimo in compagnia.~ ~ 11 IX| pazzia!.. ma lasciate dunque vivere e morire in pace la gente, 12 IX| potessi eleggere domicilio, e vivere in pace e libertà. Il silenzio 13 IX| Ma l'uomo non è fatto per vivere lungamente ramingando nella 14 X| non avessi incominciato a vivere con una chimera, ora non 15 XII| lezioni dell'amore impara a vivere, dissi fra me... e passati 16 XII| falco cercava una preda per vivere.... io invece facevo il 17 XIII| riscaldi il cuore, come si fa a vivere in un gelido villaggio della 18 XIII| impossibile che l'uomo potesse vivere senza le carte, ci pensavo 19 XIII| che doveva bastarmi per vivere un mese; poi non avendo 20 XIV| felice se avesse potuto vivere. La sua donna lo accompagnò 21 XIV| pane, e tutti avevano da vivere in pace aspettando la buona 22 XV| le mie contemplazioni per vivere in cattiva società nell' 23 XVI| cappello a idioti virili, vivere e conversare coi montanari 24 XVI| una cantina ben fornita, vivere nella calma onestà, guidati 25 XVI| ha bisogno d'uno scopo; vivere per vivere è la cosa più 26 XVI| d'uno scopo; vivere per vivere è la cosa più sciocca del 27 XVII| impossibile d'aver potuto vivere tanti anni senza libri, 28 XIX| costante di coloro che vogliono vivere insieme onestamente, formando 29 XXI| un meschino stipendio, a vivere nel celibato forzato senza 30 XXI| un piffero di montagna, e vivere vicino ai genitori, nel 31 XXI| coniugale, rassegnato a vivere o a morire, secondo il destino.~ ~ 32 XXIII| Veronica, quantunque potesse vivere indipendente colla sua pensione, 33 XXIV| nostra dimora a Milano per vivere presso la figlia. Ma due 34 XXIV| decisa una volta, se posso vivere in pace gli ultimi anni