IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ozio 2 oziosi 2 ozioso 2 pace 34 pacifica 1 pacificamente 1 pacifico 1 | Frequenza [« »] 34 felicità 34 lontano 34 noi 34 pace 34 stato 34 via 34 vivere | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze pace |
Parte
1 I| Veronica non poteva darsene pace:~ ~- Benedetti dottori! - 2 VI| Non potevo sopportare in pace ogni attacco, nè dissimulare 3 VI| sereno, che invitava alla pace ed allo studio.~ ~Commosso 4 VII| bisogna lasciarli in pace, che si preparino ad insegnare 5 IX| dunque vivere e morire in pace la gente, abbiate un po' 6 IX| eleggere domicilio, e vivere in pace e libertà. Il silenzio e 7 X| Tobia!.. calmateli, fate la pace....~ ~Tobia la guardava 8 X| aprire processi togliendo la pace al nostro tranquillo villaggio.~ ~ 9 X| stringemmo tutti la mano, e la pace fu fatta.~ ~Tuttavia mi 10 XI| casa sua, per suggellare la pace fra i bicchieri. Don Vincenzo 11 XII| grifagno tentava rapire la pace ad una onesta e tranquilla 12 XIII| morto.... L'ho lasciato in pace al posto naturale scelto 13 XIV| tutti avevano da vivere in pace aspettando la buona stagione. 14 XIV| e si lasciava morire in pace.~ ~Ma appena riavuto, le 15 XVI| atrocità degli attentati alla pace e all'onore delle famiglie, 16 XVII| tacchino delle stie. La pace spirava da tutti quei volti, 17 XVII| canonico: - l'amore della pace.... una stanza calda, una 18 XVII| compiuta all'aspetto della pace domestica intorno d'un focolare 19 XIX| persone, chi per digerire in pace e tranquillità quanto aveva 20 XIX| celino dei pericoli per la pace delle famiglie, che è miglior 21 XIX| risposi, - passare la vita in pace al tuo fianco, lavorare 22 XX| tranquillamente, lasciatelo andare in pace per la sua strada; se lo 23 XX| che se lo godeva in santa pace russando tutto il giorno 24 XXI| a intorbidare la nostra pace, una gelosia retrospettiva, 25 XXI| onesto, mi toglievano la pace, e mi mettevano di pessimo 26 XXI| presentare i preliminari di pace, e siccome l'avversario 27 XXI| domestico la felicità della pace perpetua, sognata da certi 28 XXII| molti bricconi dormivano in pace, noi, onesti entrambi, legati 29 XXII| l'odio che mi assicura la pace.~ ~Ed era davvero l'amore 30 XXII| potevano assicurarmi la pace dell'età matura.~ ~Quel 31 XXIII| Castello fino all'Arco della Pace, o fare il giro dei bastioni.~ ~ 32 XXIV| a perdere per sempre la pace domestica, e a compromettere 33 XXIV| volta, se posso vivere in pace gli ultimi anni della vita... 34 XXV| operose del loro stato e nella pace della vita domestica.~ ~ ~ ~