IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lontananza 3 lontane 2 lontani 12 lontano 34 lorenzo 1 loro 128 losanna 1 | Frequenza [« »] 34 agli 34 caso 34 felicità 34 lontano 34 noi 34 pace 34 stato | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze lontano |
Parte
1 II| indicavano confusamente e lontano un povero villaggio deserto 2 IV| delle montagne, e fuggivo lontano da colei che avrebbe potuto 3 IV| cuore. Ignoto ai mortali, lontano dalla società e dalle sue 4 IV| seguì da vicino. Guardai lontano a diritta ed a sinistra, 5 IV| vidi per la prima volta da lontano il campanile acuminato, 6 IV| imbecille....~ ~Ahimè! come ero lontano da Milano, dal corso, da 7 VII| Fieschi!... Io lo seguiva da lontano con prudenza: e lo udivo 8 VIII| sfido qualunque innamorato lontano dalla sua bella, a non sentirsi 9 IX| in silenzio l'orizzonte lontano che si perdeva nella nebbia, 10 XII| contentato di ammirarla da lontano come la prima, non ci sarebbe 11 XII| quando sentii Bitto da lontano che abbaiava allegramente, 12 XIII| fallano la strada, cercando da lontano e per vie remote ciò che 13 XIV| precipizî21 . In alto e da lontano le aride giogaie erano spruzzate 14 XIV| maestra, per vedere se da lontano si vedesse comparire qualche 15 XIV| s'aggiunse il secondo: - Lontano, povero e infermo, e non 16 XIV| prigione, poi la portava da lontano sulle spalle attraversando 17 XIV| d'uno spedale straniero e lontano, mentre una povera moglie 18 XV| istudio, non imparo, sono lontano dai superiori e dalle occasioni 19 XV| ostacolo che mi tenesse lontano da lei. Se fossi ricco! 20 XV| faccia ogni sforzo per starle lontano, evitando ogni pericolo 21 XVI| contessa Savina, fuggire lontano dall'Europa corrotta, lontano 22 XVI| lontano dall'Europa corrotta, lontano da questa vecchia ed inferma 23 XVII| obbligava intanto a star lontano dal caldo. Dunque lo scopo 24 XVII| sembrano brevi, perchè si va lontano da casa senza muoversi, 25 XVIII| quando vidi passare da lontano i coniugi Bruni senza la 26 XX| dalle onde, sentivo l'eco lontano delle serenate, immaginavo 27 XXI| tetto paterno per recarsi lontano a guadagnarsi il poco pane 28 XXI| occorre cercar la felicità da lontano, che sta dentro di noi, 29 XXII| viaggio. Quando vidi da lontano l'aguglia maggiore del Duomo 30 XXII| monti, i laghi, le campagne, lontano, lontano, nell'ombre semibuie 31 XXII| laghi, le campagne, lontano, lontano, nell'ombre semibuie del 32 XXII| un'educazione che lo tenga lontano dalle abitudini paterne... 33 XXIV| consigliava di tenermi sempre lontano dalla contessa Savina.~ ~ 34 XXIV| prudenza mi vi tenevano lontano. La malferma salute di mia