Parte

 1     I|      casa.~ ~Mio zio metteva la felicità nella precisione dei movimenti,
 2    II|    della divina fanciulla, alla felicità di rivederla e di riprendere
 3    IV|      che avrebbe potuto fare la felicità della mia vita. Fantasticando
 4  VIII|        aspirazioni alla suprema felicità. Colui che schiude il suo
 5    IX|       di essere. Tutte le umane felicità non sono che sogni! Chi
 6  XIII|         quintessenza dell'umana felicità. Questa si assimila al vino,
 7  XIII|         e lo spirito dell'umana felicità distillata. Nel fondo d'
 8  XIII|        ci promettono la suprema felicità!... ma poi!... a misura
 9    XV|     sonno si rifiutava alla mia felicità!...~ ~M'alzai conturbato.
10   XVI|        ci fanno sperare supreme felicità non esistenti sulla terra,
11  XVII|         i più sinceri auguri di felicità per il vicino capo d'anno.~ ~
12  XVII| rischiarava una scena d'interna felicità. Intorno a quel focolare
13  XVII|        sue cooperavano alla sua felicità.... Io non avevo nulla di
14  XVII|         di tutto. A compiere la felicità d'ogni animo bennato è necessaria
15 XVIII|       passate rapidamente dalla felicità... alla morte! Su via...
16 XVIII|         non bastare alla vostra felicità.... di non avere virtù sufficiente
17 XVIII|       fausti della mia vita. La felicità dell'aspettativa d'un bene
18 XVIII|     assicurato è superiore alla felicità del bene conseguito, perchè
19    XX|        di questo giorno, la mia felicità sarebbe assicurata....~ ~
20    XX|      più semplici e modeste. La felicità nasce in noi, si espande
21    XX|         nostro entusiasmo se la felicità si è spenta nel suo focolare.
22    XX|    nostre mani può bastare alla felicità, se l'affezione costante
23    XX|         rispose, - che anche la felicità non è attaccata che a un
24    XX|         disinganni, che la vera felicità rifugge dalla folla, e si
25    XX|        complemento della nostra felicità, e lavorava tutto il giorno
26    XX|     come un angelo.~ ~La nostra felicità era perfetta, e chi non
27    XX|  perfetta, e chi non crede alla felicità non ha mai avuto figli da
28    XX|         adorata. È certo che la felicità perfetta sulla terra guizza
29   XXI|         scoglio che incontra la felicità coniugale. Quante angosce,
30   XXI|       che non occorre cercar la felicità da lontano, che sta dentro
31   XXI|         era l'eccesso della mia felicità che mi rendeva infelice!
32   XXI|      piccolo tetto domestico la felicità della pace perpetua, sognata
33  XXIV|     talvolta, per assicurare la felicità dei vostri figli!...~ ~Tacque
34  XXIV|          lieti di affidargli la felicità di nostra figlia; e proseguivo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License