Parte

 1     I| appassirono. Poveri fiori!... ho passato una sera a contemplarli
 2    II|    Savina per la prima volta nel passato novembre, e avanti quell'
 3    II|         campi di battaglia.~ ~Ho passato l'estate studiando ed apparecchiandomi
 4   VII|          ecco l'incognita.... Ho passato il primo giorno nel mio
 5   VII|       sepolta fra le tenebre del passato, la migliore che, accovacciata
 6  VIII|    capelli come un disperato! Ho passato ore spaventose chiedendo
 7     X|     confesso ingenuamente d'aver passato una pessima notte. Il matrimonio
 8     X|         campioni non hanno certo passato una buona notte,  l'uno
 9    XI|      stilla!~ ~Il signor Nicola, passato il primo impeto, ritornò
10    XV|        evitare ogni allusione al passato, mostrai d'attribuire al
11    XV|       desinare ogni giorno.~ ~Ho passato una notte d'inferno, raggirandomi
12    XV|         un po' di calma a chi ha passato la notte agitata. Dapprima
13  XVII|        così io credo che l'uomo, passato l'ardore della prima gioventù,
14 XVIII|      salotto come soleva fare in passato, e invece mi trattenne in
15 XVIII|        lettera, rammentandomi il passato, incominciò a frullarmi
16   XIX|          ai venturi una voce del passato!~ ~Daniele, essa concluse,
17    XX|         ero quasi dimenticato il passato... o perchè dunque è venuto
18   XXI|     Parlavamo con mia moglie del passato, dei parenti morti, dei
19   XXI|         impossibile annullare il passato, e siccome è una passione
20   XXI|        di andare a pescare in un passato remoto... che è scomparso
21   XXI|         maledicendo la sorte, il passato, il presente, ed avrei mandato
22   XXI|       che era gelosa perfino del passato!... Dunque era l'eccesso
23  XXII|   avrebbe servito a rannodare il passato al presente. Diceva che
24  XXII|      lungamente, e ripensando al passato dimenticavo il presente,
25  XXII|      attenzione.~ ~Rivivendo nel passato si vive due volte, e la
26  XXII|      veduta, ma non sono nemmeno passato davanti la sua casa....
27  XXII|      cancellata ogni traccia del passato, spento, o supposto di spegnere,
28 XXIII|      andavamo superbi.~ ~Abbiamo passato l'inverno mestamente, occupandoci
29  XXIV|         un'evidente allusione al passato... questa espressione è
30  XXIV|       inverno successivo sarebbe passato tranquillamente, se una
31  XXIV|         tutti i miei pensieri al passato.~ ~La mia mente era ritornata,
32  XXIV|         pensiero sempre fisso al passato, essa guardava fuori dalla
33   XXV|         il mio ultimo tributo al passato.~ ~Un mazzetto di fiori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License