Parte

 1     I|        provocante, una bocca soave, capelli neri rilevati sulla fronte,
 2     I|         sulla fronte, si lisciava i capelli, poi con aria distratta
 3    IV|           contessa Savina, co' suoi capelli neri, cogli occhi e i sopraccigli
 4     V|            e mi metteva le mani nei capelli.~ ~In poche parole fummo
 5   VII|            scrittoio, e le mani nei capelli, io meditava le condizioni
 6   VII|            finestra, coi suoi bruni capelli rilevati sulla fronte, con
 7   VII|           sue mani scarne e nodose. Capelli radi, sopraccigli incrociati,
 8  VIII|          vederla mi si drizzarono i capelli sulla fronte. Era impossibile
 9  VIII|         convulsioni, mi strappavo i capelli come un disperato! Ho passato
10     X|         uscì mettendosi le mani nei capelli, e la signora Pasquetta
11     X|             il dottore, che aveva i capelli irti, ed era pallido come
12    XI|            la Menica colle mani nei capelli, Martino che fuggiva per
13   XII|             costume romano. Bruni i capelli e la pelle, l'occhio grande
14   XII|        collocato leggiadramente sui capelli armonizzava cogli orecchini
15   XII|            la moda della cipria sui capelli e sulla pelle. Pareva che
16   XIV| protuberanti, le labbra violacee, i capelli rabbuffati, l'occhio semispento,
17   XVI|              in letto; la donna coi capelli posticci, i talloni alti,
18  XVII|            di luce batteva sui suoi capelli si vedevano brillare dei
19 XVIII|            pensavo all'oro dei suoi capelli, e, senza pregiudizio della
20 XVIII|           prendiamo l'occasione pei capelli! E corsi difilato in casa
21 XVIII|             attratto dal vuoto... i capelli mi si drizzavano sulla fronte...
22   XIX|           prosopopea, lisciandosi i capelli, alzando la testa, accomodandosi
23   XIX|           prenderlo addirittura pei capelli, e gettarlo sulla riva.
24    XX|         velo nuziale, assicurato ai capelli da qualche fiorellino d'
25  XXII|           saluto, e una carezza sui capelli, poi non potendo più reggere
26  XXII|                 mi si dirizzarono i capelli sulla fronte, mi sentii
27 XXIII|          sempre giovane, tuttavia i capelli bianchi che spuntavano,
28 XXIII|             uno spiritello. Aveva i capelli biondi, gli occhi azzurri,
29 XXIII|           mi accarezzò lungamente i capelli, guardandomi con bontà,
30  XXIV|    invecchiati.~ ~Il parroco avea i capelli bianchi, Tobia era calvo
31  XXIV|     ringiovanita, il bruno de' suoi capelli aveva acquistata una tinta
32  XXIV|       giorno; alzava od abbassava i capelli secondo le indicazioni dell'
33  XXIV|     occasione venne a tirarmi per i capelli, ed io ho dovuto ubbidire.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License