IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] candidi 1 candido 2 candore 4 cane 33 canestri 1 cani 4 canicola 1 | Frequenza [« »] 34 stato 34 via 34 vivere 33 cane 33 capelli 33 ciò 33 de' | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze cane |
Parte
1 IV| fece voltare la testa. Un cane nero mi guardava con occhi 2 IV| il padrone, va' via.~ ~Il cane, vedendo che lo minacciavo 3 IV| e ripresi il viaggio. Il cane mi seguiva tranquillamente. 4 IV| chiesi:~ ~- Conoscete questo cane?~ ~Egli lo guardò con indifferenza 5 IV| è solo al mondo, povero cane, e il suo istinto lo spinge 6 IV| dall'intimità dell'uomo col cane, mi decisi di conservare 7 IV| confusione non vidi più il cane. Pensai che avesse trovato 8 IV| una stanza, quando vidi il cane nella sala vicina, inquieto 9 IV| guadagnato l'amicizia d'un cane.~ ~Dopo d'aver cenato in 10 IV| che batteva alla porta, il cane si mise ad abbaiare come 11 IV| della compagnia del mio cane. Egli andava e veniva allegramente 12 IV| incontra a trovare il nome d'un cane, quando si voglia evitare 13 IV| nome è un caso; ma per il cane non è così. Provate a chiamar 14 IV| dell'Adda, e chiesi al mio cane:~ ~- Come devo chiamarti, 15 IV| Colla sola compagnia del mio cane e dei miei pensieri non 16 IV| sono in compagnia del mio cane.~ ~- Ma vengano avanti tutti 17 IV| più dal suo fianco, ed era cane di buon naso. Io solo non 18 V| pel nuovo maestro e il suo cane. Ma per tale sgombero mi 19 VI| osservava attentamente il mio cane che correva dietro agli 20 VI| gusti con quelli del mio cane.~ ~Quando il mio casinetto 21 VII| le lezioni, a quella del cane si chiudevano; il comune 22 IX| pel villaggio, seguito dal cane, e presi un sentiero che 23 X| amato un canonico... nè un cane. Entrambi mi diedero prove 24 XIII| vergognavo davanti al mio cane.~ ~Spirava una fresca brezza 25 XIV| indegno dell'affezione del mio cane.~ ~ ~ ~ 26 XV| gli faceva mille feste. Il cane ha un istinto che non l' 27 XVII| maestro, la donna ed il cane: cioè la mente ed il cuore 28 XVII| miei difetti... e il mio cane!... Sì, questi era proprio 29 XVII| scambievole che ci legava. Un cane sembra poca cosa, ma io 30 XVII| soddisfatto di dire: "il mio cane," che certe mogli di dire " 31 XVII| risposi, - solo col mio cane!...~ ~- E perchè non venite 32 XXI| mostrava i denti.~ ~Quando il cane si sdraiava maestosamente 33 XXIV| sposa calmò i furori del cane, che anche questa volta