Parte

 1     I|            Io aveva letto sul suo volto una nuova prova d'amore.
 2    II|         una insolita mestizia sul volto della contessa Savina.~ ~
 3    II|         semichiusa, mi fissava in volto attentamente senza pronunziare
 4   III|         aspetto presentava il mio volto agitato e sconvolto da un'
 5    IV|          mi parve di scorgere sul volto della ragazza dei segni
 6     V|        pugni stretti, ed aveva un volto da far paura. L'Agata, che
 7   VII|       dandomi due grossi baci sul volto. Mi accompagnarono fino
 8   VII|           era una sorella. Il suo volto? io non lo vedeva! Il viso
 9   VII|      segni caratteristici del suo volto. Aveva il naso lungo e diritto
10  VIII|       larghe falde, le vesti e il volto infarinati come un pagliaccio.~ ~
11    IX|          sul tavolo, e dissi, con volto risoluto:~ ~- Se il dottore
12     X|          e dalla serenità del suo volto traspariva ad evidenza l'
13     X| sembrandogli di scorgere sul loro volto la calma dell'uomo senza
14     X|      alteravano, la tinta del suo volto si oscurava, ed io avanti,
15    XI|        apparecchi, rasserenava il volto, mostrava uno sguardo benigno,
16   XII|         resto.~ ~Lo squallore del volto del mugnaio, aumentato dalla
17   XII|           serena.~ ~La guardai in volto tacendo, e mi parve grave
18  XIII|         Bitto venne a leccarmi il volto con affezione inquieta,
19   XIV|        sua giubba e le copriva il volto col fazzoletto per ripararla
20  XVII|     delicati, quella mobilità del volto che indica tutti i moti
21  XVII|       perchè il sangue le salì al volto e si fece tutta rossa. Non
22 XVIII|          fra i molli contorni del volto, che colla dolcezza del
23 XVIII|      attirato dalla bellezza d'un volto e dal prestigio d'un sorriso,
24    XX|        pronta; il pallore del suo volto, il languore de' suoi occhi,
25   XXI|         colle pupille intente nel volto del dottore ne indaga le
26  XXII|         baci che rasserenavano il volto materno. Ella era l'amore
27  XXII|          quasi impercettibile del volto, che mi avesse riconosciuto:
28  XXII|      curiosità di contemplare sul volto della vedovella le modificazioni
29 XXIII|         illuminava il suo pallido volto, spirò tranquillamente,
30 XXIII|      risalto alla delicatezza del volto ed una certa gravità all'
31 XXIII|         feci due passi avanti col volto tanto sconvolto, che essa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License