Parte

 1    II|      inondai il mio guanciale di lagrime, e durai alcuni giorni trasognato
 2    II|          baci, e vidi due grosse lagrime che scendevano sulle guance
 3    II|  accompagnato da singhiozzi e da lagrime... una vera tortura.~ ~Ritto,
 4   III|       condotta morale. Poi colle lagrime agli occhi mi diede la sua
 5    IV|        di quel filo cadevano due lagrime per uno stesso dolore, prodotto
 6    IV|      festa facendo versare delle lagrime. Mi sorprese però che una
 7     X|         sangue, a risparmiare le lagrime alle famiglie, e a non dar
 8  XIII|          o l'odio, le gioie e le lagrime, la poesia e i dolori della
 9   XIV|        avvivarsi, poi due grosse lagrime gli corsero sulle guancie.
10   XIV|       povere donne condiva colle lagrime lo scarso alimento.~ ~Alla
11   XIV|        che frenavano a stento le lagrime.~ ~Usciti dalla camera dell'
12    XV|    copersi di baci, la bagnai di lagrime. Il pensiero di ritornare
13    XV|         derelitta, immersa nelle lagrime, e pensavo al modo di vendicarla,
14 XVIII|          mi commossero fino alle lagrime e mi posero in condizioni
15   XIX|         casalinga! Onorato dalle lagrime, dai sorrisi, dalla simpatia
16    XX|      miei occhi si gonfiarono di lagrime.~ ~Di quel giorno non ricordo
17    XX|          Alla nostra partenza le lagrime e i singhiozzi di tutti
18    XX| consolarla senza impedire le sue lagrime, sfogo necessario del dolore
19    XX|        nella Svizzera... come le lagrime sul ciglio delle spose.
20    XX|         natura fa oltraggio alle lagrime degli infelici, esso non
21   XXI|          lo bacia e lo inonda di lagrime. Vorrebbe dare la vita per
22   XXI|     fedelmente le mie follie, le lagrime versate, le ansietà e le
23  XXII|     spiegazioni, accompagnate da lagrime e singhiozzi, mi dichiarava
24  XXII|        canapè dei sospiri, delle lagrime, delle illusioni, il tavolino
25 XXIII|         intorno al suo letto, le lagrime ci offuscavano la vista,
26 XXIII|          zio.~ ~Interrotta dalle lagrime, essa ci faceva l'elogio
27  XXIV|    famiglia è sovente bagnato di lagrime, ma quelle lagrime cementano
28  XXIV|    bagnato di lagrime, ma quelle lagrime cementano le sante affezioni
29  XXIV|          motivo di nascondere le lagrime che abbiamo versate per
30   XXV|         fiori secchi, bagnati di lagrime... ecco quanto restava d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License