IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padrone 18 paesaggi 1 paesaggio 3 paese 29 paeselli 2 paesello 2 paesetti 1 | Frequenza [« »] 29 effetto 29 lei 29 padre 29 paese 29 passare 29 prova 29 risposi | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze paese |
Parte
1 I| vaghi di qualunque altro paese. E se i viaggiatori avevano 2 II| X**, e poi di passare al paese dei bagni.~ ~I preparativi 3 IV| di viaggio entravano nel paese. L'ultimo facchino mi offrì 4 IV| lietamente a Tirano, e usciti dal paese, prendemmo un'oretta di 5 IV| non dovete giudicare il paese dal campione che vedeste. 6 IV| trovato un ammiratore del suo paese.~ ~Narrai anche il mio incontro 7 V| in tutti gli angoli del paese. Mi parvero siti selvaggi, 8 V| della nostra esistenza, un paese, un amico, una parola, se 9 VI| dalla parte opposta del paese col sigaro in bocca, come 10 VII| presa residenza stabile in paese, il signor Nicola mi condusse 11 VII| organista. Egli passava in paese per una lingua malefica, 12 VII| pranzavo, facevo un giro pel paese fumando un sigaro, poi mi 13 VII| suoi, andava dicendo in paese che io era uno scettico, 14 IX| bevitori più intelligenti del paese lo trovavano eccellente. 15 X| vipera che mettete tutto il paese in iscompiglio... voi colle 16 X| Voi siete la peste del paese!...~ ~A tali parole Tobia, 17 X| tutti alla famiglia ed al paese. Il diritto di morire da 18 XI| che farà inorridire il paese.~ ~Mentre essa raccontava 19 XII| le più belle vedute del paese. Mostrai il desiderio di 20 XVI| abitanti, e si ritorna al paese ricoperti di gloria e di 21 XVI| uomo è libero in qualunque paese del mondo, senza questo 22 XVIII| frastuono col quale assordava il paese. Esso era l'avidità in persona.~ ~ 23 XVIII| possidente più ricco del paese che scendeva a stringersi 24 XIX| l'uomo più mordace del paese, non aveva il tempo da biasimare 25 XIX| da un capo all'altro del paese e racconta a tutti quella 26 XXI| condizione, e funesta al paese!~ ~Io era una delle rare 27 XXII| di rivedere alfine il mio paese, e mi pareva d'essere minacciato 28 XXIII| ancora di rivedere il tuo paese?... e la buona nonna che 29 XXIV| impossibile di abbandonare il paese; perciò mi limitai ad accompagnare