Parte

 1     I|        gettava lo scompiglio nell'animo. Non saprei spiegare l'arcana
 2     I|             Con tali presagi nell'animo mi affacciavo alla finestra;
 3     I|          Le lotte interne del mio animo indicavano il bisogno d'
 4    II|      terribile si agitava nel mio animo. Finalmente, vedendomi esitante,
 5    II|       come se volesse acquetare l'animo esagitato, prima di rispondermi.
 6    IV|         ha condotto il signore... animo, corri....~ ~Non era possibile
 7     V|          il bisogno; onde mi feci animo, e dissi all'Agata:~ ~-
 8    IX|    agitava tutte le passioni dell'animo. Il mio cuore, ch'io credeva
 9     X|        gli voltai la schiena.~ ~- Animo, alla decisione, - disse
10     X|       secondarono la proposta con animo lieto. Gaspare per il primo
11     X|         mi restava un dubbio nell'animo, cioè se quella mistificazione
12   XII|            Io gliela strinsi coll'animo commosso e le chiesi umilmente:~ ~-
13   XIV|  patimenti aggravati dal patema d'animo che l'opprimeva.~ ~Tali
14   XIV|       cade in errore senza aver l'animo guasto, e colse questa occasione
15   XIV|          erano largo compenso all'animo gentile delle signore, che
16   XIV|         avevo il corpo stanco e l'animo lieto, e quando Bitto, secondo
17   XVI| melanconia, che si alzava nel mio animo come la nebbia d'autunno
18  XVII|        entrai in casa Bruni con l'animo lieto e riconoscente dalla
19  XVII|      vivace, lo spirito pronto, l'animo espansivo ed allegro. Quell'
20  XVII|          indica tutti i moti dell'animo? Come mai non ero rimasto
21  XVII|          forse le emanazioni dell'animo offuscano la vista, come
22  XVII|       compiere la felicità d'ogni animo bennato è necessaria la
23  XVII|   atteggiavano alle emozioni dell'animo con tale espressione, che
24 XVIII|           morte! Su via... fatevi animo... qual è il motivo di tali
25 XVIII|           un funesto effetto sull'animo positivo di mio zio. Egli
26 XVIII|        confacenti allo stato dell'animo. Leggevamo dei romanzi nei
27   XIX|          affoga; invece di fargli animo a proseguire con nuovi tentativi
28    XX|       dispersero ogni vapore, e l'animo ritornò sereno e illuminato
29  XXIV|         puri e santi affetti nell'animo.~ ~Mia figlia e mio genero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License