IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicissitudini 2 vide 7 videro 3 vidi 27 vie 13 vien 4 viene 5 | Frequenza [« »] 27 sguardi 27 società 27 sola 27 vidi 26 avesse 26 condizioni 26 diceva | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze vidi |
Parte
1 I| quando dalla mia finestra la vidi entrare in giardino come 2 I| ineffabile.... ed io non vidi più nulla.~ ~Una nube mi 3 II| Dopo di averla veduta, non vidi altro che lei sola in tutto 4 II| le ricopersi di baci, e vidi due grosse lagrime che scendevano 5 III| essendomi alzato per tempo, vidi molte finestre aperte nel 6 III| slanciai alla finestra, e vidi i grandi cancelli del palazzo 7 IV| pendìo della vallata, e non vidi nessuno. Allora, additandogli 8 IV| in quella confusione non vidi più il cane. Pensai che 9 IV| angolo d'una stanza, quando vidi il cane nella sala vicina, 10 IV| tali pensieri malinconici vidi per la prima volta da lontano 11 IV| eccolo qui.~ ~In quel momento vidi un uomo ben tarchiato che 12 IV| cortile. Abbassai gli occhi e vidi l'Agata accoccolata che 13 V| ogni sorta d'erbaggi; ne vidi di bellissimi sul mercato.~ ~- 14 VI| alludesse al mio caso, ma vidi che la sua fisonomia non 15 VII| che guardava sul cortile vidi un bel gallo a penne variopinte, 16 X| luogo fissato. Poco dopo vidi comparire Tobia accompagnato 17 X| dimenticando ogni altra cosa, non vidi che il tiranno della mia 18 XII| avvicinandomi al mulino, vidi comparire sul pianerottolo 19 XII| nascosto dietro una roccia, lo vidi varie volte alla solita 20 XII| alla svolta20 del monte vidi una brigata di persone che 21 XIII| strepitai tanto che finalmente vidi comparire l'oste in mutande 22 XV| giunsi tanto vicino che vidi il suo seno agitato dai 23 XVII| osservando l'Agata quando rideva, vidi che schiudendo le labbra 24 XVIII| cuore e la ragione, quando vidi passare da lontano i coniugi 25 XX| tranquillarla scesi al pollaio, e vidi che il cibo mancava. Andai 26 XX| strada. Alzai la testa e vidi il mugnaio Zaccheo sul deretano 27 XXII| subito in viaggio. Quando vidi da lontano l'aguglia maggiore