IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] certo 25 cerulee 1 cervelli 1 cervello 27 cerviere 1 cespugli 3 cessate 1 | Frequenza [« »] 28 tanti 28 voleva 27 abbiamo 27 cervello 27 contro 27 denaro 27 guardava | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze cervello |
Parte
1 I| nella mia cameretta, ma col cervello sempre in viaggio. Una finestra 2 II| avesse dato di volta il cervello. Furono tre assalti successivi, 3 III| cavalli da nolo, mentre il mio cervello volava colla rapidità dell' 4 VII| occhi non vedono più, il cervello è tutto occupato dai fumi 5 VII| io era entrato nel loro cervello e nel loro cuore. Con questo 6 VII| un uomo senza cuore, un cervello balzano, un enigma vivente!~ ~ 7 VIII| cuore battere più forte, il cervello espandersi in soavi pensieri. 8 VIII| armonia succedeva nel mio cervello un caos di suoni discordi, 9 VIII| arrestarono il delirio del mio cervello esaltato, e la Rosa entrando 10 IX| agitato e ripeteva:~ ~- È un cervello balzano!... è stata una 11 X| non succede che nel nostro cervello, perchè tutto quello che 12 X| pensieri mi giravano pel cervello, udimmo i tocchi della campana 13 XI| dell'indole testereccia del cervello che proteggeva dalle intemperie, 14 XIII| quando s'accorse che il mio cervello divampava, ha fatto la parte 15 XIII| poi la cravatta... poi il cervello e le gambe, e sono andato 16 XV| ai polmoni, che esalta il cervello ed abbrutisce il cuore.~ ~ 17 XVI| ragione che entra in un cervello malato produce l'effetto 18 XVI| erano le fantasie del mio cervello esaltato.... i momenti migliori 19 XVI| camminano giovano assai ad un cervello che trotta, e quando sono 20 XVI| accumulati da tanti anni nel suo cervello dai quaresimali del Duomo, 21 XVII| volete!... non mi entra nel cervello.~ ~- Avete dunque la testa 22 XVIII| tempra e colla riputazione di cervello balzano confermata dai miei 23 XVIII| ha un buon capitale nel cervello, non è mai povero.~ ~- Dunque 24 XVIII| assoluto non esiste che nel cervello.~ ~Facevamo ogni sera lunghe 25 XIX| vagavano nelle cellule del suo cervello, e finalmente, accennando 26 XIX| non fosse più esigente del cervello, e il trattore più indispensabile 27 XXIII| bisogno. In gioventù, col cervello pieno di sogni e col cuore