IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pergolato 1 peri 1 pericoli 15 pericolo 25 pericolosa 2 pericolose 2 pericolosi 2 | Frequenza [« »] 25 male 25 motivo 25 nuove 25 pericolo 25 posto 25 povera 25 prendere | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze pericolo |
Parte
1 II| facilmente in balìa del pericolo... che non diffida dei precipizii!... 2 III| arrestarsi, a misurare il pericolo, a fuggire spaventata!...~ ~ 3 IV| a Colico per evitare il pericolo delle febbri palustri. Chiesi 4 IX| vacilla... la vostra vita è in pericolo....~ ~- Andate al diavolo... 5 X| coniugale che si risveglia nel pericolo, destava un grande interesse 6 X| distanza. Allora, sentendo il pericolo imminente, egli si decise 7 X| salvandoci in pari tempo da ogni pericolo.~ ~Mentre tali pensieri 8 XI| intelligenza, evitando il pericolo con destrezza, cogliendo 9 XIV| legna secca nei boschi, col pericolo d'essere arrestata dai guardiani 10 XV| starle lontano, evitando ogni pericolo che possa aggravare la sua 11 XVIII| passanti, e metteva tutti in pericolo. Se lo vedete ancora ai 12 XVIII| condensi e scoppii con grave pericolo.~ ~Uguccione della Fagiuola, 13 XIX| marito perfetto.~ ~- Non c'è pericolo!... non si scrivono che 14 XXI| tranquilla; e non c'era pericolo che Bitto si movesse fin 15 XXII| forte per affrontare il pericolo!~ ~- Ebbene... partirò!...~ ~ 16 XXII| d'essere minacciato da un pericolo imminente. Erano circa dodici 17 XXII| Avrei voluto fuggire ogni pericolo, sottrarmi alla sorte che 18 XXII| darà indizio d'imminente pericolo, il suo ritorno alla casa 19 XXII| pensiero di esporre ad un pericolo la vita della mia creatura, 20 XXII| rendeva forte contro ogni pericolo.~ ~Rientrato nella mia stanza, 21 XXII| mi si presentava come un pericolo.~ ~Quando udivo aprire una 22 XXIV| avrebbe abbandonato senza pericolo le vecchie abitudini, e 23 XXIV| matura, non escludeva il pericolo. Oramai ero avvezzo alla 24 XXIV| forte per affrontare un pericolo che mi esponeva a perdere 25 XXV| miei cari dal benchè minimo pericolo, rendendoli modesti e prudenti