Parte

 1    IV|   ragazzo, - è dunque entrato in cucina... se vuole parlargli, eccolo
 2    IV|  attirato forse dall'odore della cucina, ed io rimasi solo col signor
 3     V|      campeggiava liberamente. La cucina appariva tutta adorna di
 4    VI| brillavano per nitidezza; ed una cucina ben fornita di pentole e
 5    VI|   stavano al loro posto. Dopo la cucina si entrava in una piccola
 6    VI|       umano.~ ~Sulla porta della cucina stava affisso il lunario,
 7    XI|       fracasso proveniente dalla cucina venne ad annunziarci un
 8    XI|      rumore siamo corsi tutti in cucina, e vedemmo una finestra
 9    XI|         Un sorcio era entrato in cucina, la Menica aveva chiamato
10    XI|           il vino correva per la cucina, il sorcio correva pei campi,
11    XI|       ritornò tranquillamente in cucina, rimproverando la Menica
12   XII|      oste.~ ~Egli se ne stava in cucina, e tenendosi un marmocchio
13    XV|         consigli risguardanti la cucina, mandava invece dei cibi
14   XVI|         un buon letto, una buona cucina, una cantina ben fornita,
15  XVII|       luce calda che inondava la cucina, che brillava sugli alari
16  XVII|          stanza calda, una buona cucina, una cantina ben fornita....
17  XVII|          Una moglie modesta, una cucina calda, e un tacchino arrosto!...
18  XVII|        non era un sogno!... e la cucina calda nemmeno... per la
19  XVII|       dalle emanazioni della sua cucina, amato da sua moglie, da
20  XVII|       Rosa ci serviva, mentre in cucina la Menica e Martino approntavano
21 XVIII|         e invece mi trattenne in cucina con Martino e la Menica.
22   XIX|         vien dopo gli arredi, la cucina e la stalla, meno le eccezioni
23    XX|     infuriavano gli aquiloni, la cucina ben riparata offriva un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License