IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchia 12 vecchiaia 7 vecchie 4 vecchio 22 veci 1 veda 2 vede 8 | Frequenza [« »] 22 pure 22 silenzio 22 su 22 vecchio 21 affezione 21 almeno 21 assai | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze vecchio |
Parte
1 I| bisogni allo zio, ed il buon vecchio mi apriva la borsa. Io mi 2 I| del verno avvolto in un vecchio tabarro del Canonico, a 3 I| forze. Monsignore non è vecchio, ma la vita sedentaria rende 4 I| sostanziosa, e due dita di vino vecchio... poi soggiunse:~ ~- Monsignore 5 II| Valtellina, appigionata a un vecchio maestro di scuola, mio zio 6 II| volevo bene a quel povero vecchio, sentendo come un groppo 7 II| In Valtellina! Il vecchio maestro mio locatario ha 8 II| guance rugose del povero vecchio, commosso dalle mie dimostrazioni 9 IV| gruzzoletto d'oro che il povero vecchio mi ha consegnato al momento 10 V| strinse la mano come ad un vecchio amico di casa. Dopo colazione 11 V| cardi e le ortiche.~ ~Il vecchio maestro mi venne incontro, 12 V| facile; se ne usciva il vecchio maestro e le spazzature, 13 V| consiglio che mi venne dato dal vecchio maestro, di accomodarmi 14 V| Che te ne pare?~ ~- Il vecchio maestro, - essa rispose, - 15 VI| volontà mi addormentavo.~ ~Il vecchio maestro era partito, il 16 XIII| abitudini. Egli era molto più vecchio di me, e l'esperienza doveva 17 XV| contento di rivedere il mio vecchio zio, ambizioso di fargli 18 XVII| Se tu avessi il vestito vecchio, - gli diceva il signor 19 XX| leggiero... e divenne un vecchio pazzo. È sempre così!... 20 XX| il giovane è il fiore, il vecchio è il frutto; l'uomo rimane 21 XXIII| poteva supporre. Il buon vecchio metteva a mutuo i suoi risparmi 22 XXIV| del cuore.~ ~Bitto, oramai vecchio decrepito, trascinandosi