IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signorine 2 signorino 2 sii 1 silenzio 22 silenzioso 2 sillaba 1 sillabario 1 | Frequenza [« »] 22 possibile 22 primi 22 pure 22 silenzio 22 su 22 vecchio 21 affezione | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze silenzio |
Parte
1 II| Mio zio mi guardava in silenzio, aspettando tranquillamente 2 II| tale rivelazione, ruppi il silenzio colle seguenti parole:~ ~- 3 IX| vivere in pace e libertà. Il silenzio e la solitudine delle montagne 4 IX| sedetti con loro, guardando in silenzio l'orizzonte lontano che 5 IX| Tutti rimasero seduti e in silenzio. Allora io narrai semplicemente 6 XI| camminammo lungamente in silenzio. Sentivo qualche cosa che 7 XII| e severa.~ ~Camminavo in silenzio dopo qualche istante, quando 8 XV| esilaravano il mio spirito, il silenzio solenne di quelle solitudini 9 XV| ascoltava tacendo. Il suo silenzio mi urtava i nervi, i nervi 10 XVI| tempo. La solitudine, il silenzio, il cielo nuvoloso, la terra 11 XVIII| eloquenza dell'amore sta nel silenzio.~ ~Stemmo fino a notte inoltrata 12 XIX| finalmente, accennando di far silenzio, diede un'occhiata all'intorno 13 XIX| giunse a ristabilire il silenzio ed egli riprese:~ ~- Se 14 XX| indifferente; invece il suo silenzio provocava i miei sospetti 15 XX| Bormio senza rompere il silenzio su tale soggetto, il mio 16 XX| la natura incantevole; il silenzio non era interrotto che dal 17 XX| Agata mi ascoltava in silenzio, non osando contraddire 18 XX| splendori della gloria, io il silenzio e l'ombra del focolare domestico. 19 XXI| ed ordinava a tutti il silenzio. E se me ne accorgevo più 20 XXI| muto ma profondo come il silenzio, e condensato come l'acqua 21 XXII| dagli altri, dirà che il mio silenzio rivela la colpa!...~ ~Che 22 XXIII| fissai per qualche istante in silenzio, chiusi la porta, indi proruppi