Parte

 1     I|         del lago, è cosa da farlo morire!... -~ ~Io cercavo di consolarla
 2    II|        tale violenza, che credevo morire. Che vuoi?... se tu fossi
 3    IX|          lasciate dunque vivere e morire in pace la gente, abbiate
 4     X|          senza giustizia... e poi morire per mano d'un medico!...
 5     X|       quel bacio!... quel bacio e morire... la mia vita non mi sarebbe
 6     X|           ora non arrischierei di morire per una imprudenza. Poi,
 7     X|      torto a nessuno.~ ~Deciso di morire onorato, diedi un addio
 8     X|       scusa.... o si apparecchi a morire....~ ~Il tiranno aggrottando
 9     X|           al paese. Il diritto di morire da galantuomini si acquista
10     X|      affaticando pel bene comune; morire da fanfaroni è una leggerezza
11   XIV|           a rigore, appena da non morire di fame. Bisognava contentarsi
12   XIV|        avete conceduto di venir a morire sul mio letto.~ ~Le donne
13   XIV|    sguardi amorosi, e si lasciava morire in pace.~ ~Ma appena riavuto,
14   XVI|       allo stesso posto, e lascia morire di fame. Nella tempesta
15   XVI|        arriva in un'isola. Meglio morire sopra uno scoglio che in
16 XVIII|          cosa avete?~ ~- Mi sento morire!... - risposi.~ ~- Mio Dio!...
17   XIX|          rende ridicolo facendolo morire nel suo letto per mezzo
18   XIX| irresistibile. Bisognava ridere o morire.~ ~Il critico ebbe un successo
19   XIX|       tragedie, se non vuoi farmi morire dal ridere... mio Dio! Dopo
20    XX|           sono deciso a vincere o morire, piuttosto di darmi prigioniero
21   XXI|           rassegnato a vivere o a morire, secondo il destino.~ ~Non
22  XXIV|           della vita... o se devo morire desolata!...~ ~Era inutile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License