Parte

 1    II|       il buon regime e la lieta compagnia lo ristabilirono perfettamente
 2    IV|         me più grate della loro compagnia in condizioni inaccettabili.
 3    IV| abbandonate, possiamo vivere in compagnia.~ ~Mi ricordai d'aver udito
 4    IV|           Dopo d'aver cenato in compagnia, dormimmo nello stesso letto,
 5    IV|     della prima, a motivo della compagnia del mio cane. Egli andava
 6    IV|  viaggio pittoresco. Colla sola compagnia del mio cane e dei miei
 7    IV|            No, signore, sono in compagnia del mio cane.~ ~- Ma vengano
 8    IV|   vagabondi che si fecero buona compagnia, consolandosi a vicenda
 9     V| faccende, l'Agata venne a farmi compagnia nel salotto. Mi domandò
10   VII|         può vivere benissimo in compagnia.~ ~Appena presa residenza
11    XI|        conduce al teatro la sua compagnia. E infatti dovevamo assistere
12    XI|      vino, per beverlo in buona compagnia. Per me avrei preferito
13  XIII|     sifone....~ ~Egli mi faceva compagnia, e si stava allegri. Poi,
14   XIV|       ardua salita, ma la buona compagnia, l'aria fresca ed elastica
15   XIV|         giuocando, in crapulosa compagnia, ciò che avrebbe bastato
16    XV|     vicini, che possano tenermi compagnia e sostenere la mia vecchiaia.
17   XVI|      non volle accettare la mia compagnia che fino a Colico; e giunti
18  XVII|        deliziose, in eccellente compagnia....~ ~- Del dottore, del
19  XVII|       libera la sera alla nuova compagnia.~ ~- Ma che razza di compagnia
20  XVII|  compagnia.~ ~- Ma che razza di compagnia avete trovato al villaggio?...
21  XXII|         mi recai al collegio in compagnia di mio zio, e, prese le
22 XXIII|       parente andasse a tenerle compagnia durante la nostra assenza.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License