Parte

 1     I|     forse mi avrebbero trovato morto al mio posto. Ma essa volgeva
 2   III|     dell'elettrico.~ ~Se fossi morto quella sera mi sarebbe parso
 3   VII|        annulla addirittura. Il morto non è più che un misero
 4  VIII|     del mio cuore.... esso era morto!... morto.... ucciso a tradimento!...
 5  VIII|   cuore.... esso era morto!... morto.... ucciso a tradimento!...
 6  VIII| precipitato al suolo, restando morto sul colpo!.. morto!~ ~-
 7  VIII|    restando morto sul colpo!.. morto!~ ~- Meglio così! - esclamai, -
 8    IX|       mio cuore, ch'io credeva morto, non era che ferito mortalmente,
 9     X|      vivo divora l'antropofago morto: allora solamente non resta
10     X|         ed era pallido come un morto. Pareva che la sua testa
11     X|    dopo entrava in cimitero il morto portato dai becchini, seguito
12  XIII|  Dormiva tanto bene che pareva morto.... L'ho lasciato in pace
13   XIV|        persuaderlo che sarebbe morto per via: volle partire.~ ~
14   XIV|       sul letto, lo credettero morto; ebbe un lungo svenimento,
15   XVI|      Con tale sistema non sono morto disperato, e all'indomani
16  XVII|        suo simile... già quasi morto di fame.~ ~Passai qualche
17   XIX|          le dissi, - e ne sono morto. I fiaschetti ubbriacano,
18   XXI|            è tanto tempo che è morto!... sono tanti mesi che
19  XXII|       Il conte di Montegaldo è morto, or son tre anni, coperto
20 XXIII|   conchiudeva dicendomi:~ ~- È morto esattamente, come ha vissuto,
21   XXV|        diritto di profanare un morto con postume inquisizioni.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License