Parte

 1     I|      tratto alzava la testa dal lavoro, si passava una mano sulla
 2     I|         che la comparsa del mio lavoro avrebbe introdotto una riforma
 3   III|    aspettare; e col tempo e col lavoro si possono fare miracoli.
 4   III|    dissi fra me; alcuni mesi di lavoro basteranno a completare
 5    IV|    ricchezze sono il frutto del lavoro e dell'ingegno, e appunto
 6   VII|    traendone ispirazioni al mio lavoro. Era una specie di carnevalone
 7   XIV| sostentare le loro famiglie col lavoro e fare qualche risparmio.
 8   XIV|       straziante. Ma mancava il lavoro, e quindi il pane per tutti.
 9   XIV|        argomenti immaginari. Un lavoro impreveduto, un ritardo
10   XIV|        Le fatiche di un intenso lavoro, il clima incostante, le
11  XVII|         solo, come eccitante al lavoro dei campi... come calmante
12   XIX|    assennata e sapiente di quel lavoro letterario, lasciando da
13   XIX|     tempo il voler giudicare un lavoro importante dopo una sola
14   XIX|        mio affetto?... ogni tuo lavoro non può che interessarmi
15   XIX|    apprezzabile sopra un simile lavoro. Dissimulai la stizza dell'
16   XIX|     sforzo che deve costarvi un lavoro letterario; e pensate che
17   XIX|  gettarlo sulla riva. Il vostro lavoro rivela un intelletto ricco
18    XX|         l'operaio si metteva al lavoro, tutti seguivano le loro
19    XX|       era guarito, e per dargli lavoro vicino alla sua famiglia,
20    XX|     esso vi offre l'esempio del lavoro, della rassegnazione, della
21 XXIII|     seduce?... Stando seduta al lavoro. Egli mi guardava lungamente...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License