Parte

 1     I|         vespero ha perturbato l'ordine della mia vita e delle mie
 2    II|       immaginabili, mettendo in ordine i tabarri di varie gradazioni,
 3   III|        I domestici mettevano in ordine gli appartamenti, e tutto
 4   III|         per non rompere tutto l'ordine della giornata.~ ~Io gli
 5    IV|        posate, e apparecchiò in ordine ogni cosa. Il signor Nicola
 6     V|       per turno gli tenevano in ordine la casa (come abbiamo veduto!),
 7     V|         esempio nel giudicare l'ordine e la nettezza come cose
 8     V|     maestro, che gli tenesse in ordine la casa, e che sapesse fargli
 9    VI|       mio casinetto mi parve in ordine, pregai le signore Bruni
10    VI|      delle donne per mettere in ordine una casa, la pregai di volermi
11    VI| acquistati che giunsero in buon ordine, certo a motivo che Martino
12   VII|        gli occhi l'esempio dell'ordine, dagli uomini o dalle bestie,
13     X|      redatto e firmato in pieno ordine, l'ho aspettato abbastanza
14    XI|     disponesse a rientrare nell'ordine.... o nel disordine normale,
15  XIII|    sbevazzato all'osteria, senz'ordine e senza misura.~ ~Il vino
16   XVI|         sociali che stanno nell'ordine delle cose. Chi giuoca si
17  XVII|       in agiata semplicità, con ordine ed economia, se la passavano
18 XVIII|       come uno scioperato, senz'ordine e senza giudizio, e tutti
19    XX|        alla scuola, e messo all'ordine ogni cosa, al ritorno dello
20    XX| sarchiate a dovere, diradate in ordine, circondato da spalliere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License