IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] necessarie 6 necessarii 1 necessario 17 necessità 20 nefasti 1 nefasto 1 nega 1 | Frequenza [« »] 20 fossi 20 già 20 gl' 20 necessità 20 ordine 20 perduto 20 posso | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze necessità |
Parte
1 I| dovere e in pari tempo una necessità, che per mezzo dell'educazione 2 I| sdruciti e le mende, e vedo la necessità che il sartore ve ne faccia 3 II| opinione, dimostrando la necessità di mandare mio zio ai bagni 4 II| Diventava inevitabile la necessità di manifestare il vero motivo 5 II| inquietudine. Sentii la necessità di abbreviare le sue pene, 6 IV| mio compagno, sentii la necessità di mettergli un nome, e 7 VI| insisteva - ma di assoluta necessità. Ogni persona di buon gusto, 8 VI| cosa seria, ha doveri e necessità dalle quali non si sfugge 9 VIII| di loro costretti dalla necessità a seguire le stesse vie, 10 IX| mi trovava nell'assoluta necessità di rimettere le forze esauste 11 IX| milanesi se ne fanno una necessità, guai a colui che non ha 12 X| a convincere Tobia della necessità di non commettere delitti 13 X| incontrastabili17 a provare la necessità di abolire la pena di morte, 14 XII| ma quando si ha assoluta necessità di denaro, e si può trovarlo 15 XIV| un ritardo prodotto da necessità insuperabili, strade cattive, 16 XIV| privazioni imposte dalla necessità di assicurare il vitto all' 17 XVIII| una moltiplica. Vedendo la necessità d'accogliere degnamente 18 XXII| la Giuseppina a Milano; necessità non ha legge.~ ~Una tale 19 XXII| sempre più difficile dalla necessità che legava mia moglie al 20 XXII| madri che senza assoluta necessità mettono le loro figlie in