Parte

 1     I|     luce e il profumo della sua bellezza! Mi affacciai alla finestra
 2     I|         e dicevano chiaramente: bellezza e modestia, vi amo con ebbrezza.
 3    II|        appariva in tutta la sua bellezza. Io vedevo come in un sogno
 4    IV|  presente come unico modello di bellezza femminea la contessa Savina,
 5     V|        signore, chi non vede la bellezza della natura in un orto,
 6   XII| circostanze19 attenuanti. Se la bellezza della greca Frine la fece
 7   XII|           essa mi rispose. - La bellezza è un dono della sorte, non
 8   XII|          e, - proseguì, - se la bellezza non è accompagnata da buon
 9   XII|       falco, non penso alla sua bellezza, ma al dolore dei poveri
10   XII|       la mia ammirazione per la bellezza plastica della moglie di
11   XIV|       bianca e rossa ch'era una bellezza a vederla.~ ~Al nostro avvicinarsi
12   XVI|        un'isola di meravigliosa bellezza e fecondità come Taiti o
13  XVII|      senso arcano che rivela la bellezza, sfiorare le sue vesti senza
14  XVII|        lei, e m'era sfuggita la bellezza di quegli occhi, che finalmente
15 XVIII|         nuovo aspetto della sua bellezza. Fiera come una regina che
16 XVIII|        il diritto d'ammirare la bellezza risplendente fra i fulgori
17 XVIII|     stracci, se, attirato dalla bellezza d'un volto e dal prestigio
18    XX|   esitante raddoppiavano la sua bellezza. Il velo nuziale, assicurato
19  XXII|    frutto. Era bella d'un'altra bellezza. I lineamenti avevano acquistato
20  XXIV|    risvegliati alla vista d'una bellezza che, quantunque matura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License