Parte

 1     I|       meravigliose, scriverei un bel volume. Mio zio mi destinava
 2    VI|        allegro salottino, con un bel tappeto davanti al canapè,
 3   VII|     guardava sul cortile vidi un bel gallo a penne variopinte,
 4    IX|        Sentite, - mi disse, - un bel caso d'alienazione mentale.~ ~-
 5    IX|      alienazione mentale.~ ~- Un bel caso!...~ ~- Sì, un caso
 6    IX|     quattro guardiani....~ ~- Un bel caso!~ ~- Bellissimo. Sangue,
 7     X|        seduto a mensa davanti un bel piatto di maccheroni al
 8   XII|    uccelletti spaventati.~ ~- Un bel falco!... - dissi io.~ ~-
 9    XV|         palazzo Montegaldo, e un bel giorno le comparirei davanti
10   XVI|          aveva dato alla luce un bel maschio. Ecco ancora il
11   XIX|          quando tiene in mano un bel pomo non si immagina che
12    XX| refrigerante dell'aurora. Era un bel giorno d'autunno, e mi pareva
13    XX|     correvano allegramente, e un bel gallo a penne variopinte,
14    XX|        confidenze domestiche. Un bel giorno l'Agata commossa
15   XXI|      scrittoio del mio studio un bel mazzo di fiori, un'altra
16   XXI|         pietanza in tavola, o un bel piatto di frutta. E sempre
17   XXI|        in dono alla sua mimma un bel dente di cinghiale guarnito
18  XXII|        era d'antico casato... un bel nome insomma... e lo credevano
19 XXIII|           e ne aveva raccolto un bel gruzzolo.~ ~Il denaro capita
20 XXIII|         e lo facevo aspettare un bel pezzo... poi alzavo la testa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License