Parte

 1    II|      discerneva la sua graziosa persona, flessibile come il gambo
 2     V|       la memoria assopita d'una persona lontana, o d'un giorno felice.~ ~
 3     V|        Mi pareva strano che una persona che si occupava di polli
 4    VI|        assoluta necessità. Ogni persona di buon gusto, dopo pranzo,
 5    VI|        tutto ad onore della mia persona. Ma il signor Nicola vedeva
 6   VII|   bellicoso, quando ritto della persona teneva le braccia a semicerchio,
 7   XII|         è disturbato venendo in persona a pagarlo.~ ~- Come? - essa
 8   XII|      che avvolgeva tutta la sua persona, contrastava grandemente
 9   XIV|        si decise di visitare in persona l'infermo e vi andò con
10  XVII|   fremito al contatto della sua persona?... Misteri del magnetismo
11 XVIII|        delle sventure non d'una persona, ma d'una famiglia e forse
12 XVIII|    paese. Esso era l'avidità in persona.~ ~Ugolino Gonzaga si struggeva
13   XIX|         scrivere la vita d'ogni persona, io credo che molti terrebbero
14    XX|    veste, avvolgendo l'elegante persona. Il suo sguardo, inumidito
15    XX|         che spirava da tutta la persona della mia sposa convalidava
16   XXI|        esatta descrizione della persona e delle vesti, e doveva
17   XXI|       offende gratuitamente una persona onesta, ma è il solito della
18  XXII|        un certo abbandono della persona indicava la fatica di pensieri
19 XXIII| spiccare le grazie native della persona, mettendo in rilievo le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License