Parte

 1     I|       viaggio. Una finestra e dei libri mi davano maggiori occupazioni,
 2   III|           collocato in un baule i libri, le carte, i vestiti e quanto
 3    VI|         stufa, e gli scaffali pei libri, un tinello colla sua credenza
 4     X|           gran rumore le sedie, i libri, il calamaio, e tutti gli
 5  XVII|        detto, ogni sorta di buoni libri... esclusi soltanto i noiosi!~ ~-
 6  XVII|            Sicuro, perchè ci sono libri noiosi che possono tornar
 7  XVII|    fanciulli~ ~- E dove trovate i libri?..~ ~- A Milano, a Firenze,
 8  XVII|          non spenda ogni anno nei libri una somma proporzionata
 9  XVII|           vivere tanti anni senza libri, e senza sentirne il bisogno.
10  XVII|        bisogno. La privazione dei libri sarebbe ora per lui il maggiore
11  XVII|          Ah! la lettura dei buoni libri, ecco la spiegazione dell'
12 XVIII|        negli occhi meglio che nei libri... e con essi mi avete detto:
13   XIX|         da quello che ne dicono i libri e i giornali, che dietro
14   XIX|          alle lettere, scrivi dei libri.~ ~- Veramente non ne sento
15   XIX|         volgare non esamina che i libri che gli vengono offerti
16   XIX|        per la testa! il lusso dei libri è l'ultimo della casa; esso
17   XIX| inchiostro. Bando dunque anche ai libri.... cioè ai miei libri!...~ ~-
18   XIX|         ai libri.... cioè ai miei libri!...~ ~- Hai torto di preferire
19    XX|         erano arricchiti di nuovi libri acquistati in viaggio, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License