Parte

 1     I|          cammino della gloria e della fortuna. Avevo incominciato una
 2     I|           ricchi e degli eletti della fortuna.~ ~Mi coricavo assai tardi
 3     I|        dimenava la testa.~ ~Per buona fortuna il malato non tardò molto
 4    II|             ultimi esami, che ebbi la fortuna di compiere felicemente
 5    II|               aprirmi la strada della fortuna. Pensai dunque che fosse
 6   III|             che i grandi favori della fortuna non bisogna chiederli, ma
 7    IV|         avvicendano sulla ruota della fortuna; la miseria è sovente il
 8    IV|         raggiungere la celebrità e la fortuna.~ ~Allora mi parve nuovamente
 9    IV|           validi se ne vanno a cercar fortuna, la coscrizione porta via
10    IV|          pensieri sul viso. Per buona fortuna entrò la Menica, che si
11     V|               una mosca; ma per buona fortuna il suo furore non durava
12    XV|              vedrete i capricci della fortuna.~ ~- La rivincita, - io
13   XVI|           mille strade aperte per far fortuna; basta muoversi, cercare,
14 XVIII| apparecchiarmi.... alla corona.~ ~Per fortuna, la Menica andava e veniva
15 XVIII|      risplendente fra i fulgori della fortuna, egli avrebbe riso certamente
16 XVIII|        discorsi. Si parlava della mia fortuna, e si diceva che il signor
17 XVIII|              Bruni.~ ~Basta avere una fortuna a questo mondo perchè gli
18   XIX|              de' miei trionfi e della fortuna chimerica che aveva illuso
19   XXI|                 che sono andati a far fortuna in America, e al loro ritorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License