IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conoscenti 1 conoscenza 5 conoscenze 3 conoscere 19 conoscerla 1 conoscerlo 1 conoscersi 2 | Frequenza [« »] 19 ben 19 cogli 19 condotta 19 conoscere 19 credo 19 dagli 19 dentro | Antonio Caccianiga Il bacio della contessa Savina Concordanze conoscere |
Parte
1 I| ma i canonici non possono conoscere tutti i bisogni della gioventù. 2 I| d'una gamba. Bisogna non conoscere il padrone per imporgli 3 II| avrei voluto interrogarla, conoscere il motivo del suo turbamento, 4 II| mi ero mai interessato di conoscere la sua famiglia, il padre, 5 II| canonico che non poteva conoscere nè una cosa, nè l'altra.~ ~ 6 V| credette opportuno di farmi conoscere il sistema scolastico e 7 V| carrozze....~ ~Essa mostrò di conoscere non solo i principali monumenti, 8 V| insieme, ma bisogna saper conoscere anche i pregi d'ogni singola 9 VI| altronde ch'essa non poteva conoscere le mie aspirazioni mi tacqui, 10 VI| mi attendeva ansiosa di conoscere l'effetto prodotto dalle 11 XII| idioti imparava a leggere per conoscere anche i mali passati, a 12 XII| dintorni della fortezza, per conoscere i movimenti del nemico, 13 XIV| primi soccorsi, poi volendo conoscere la povera moglie, se la 14 XV| che ti permetta di farti conoscere.~ ~Tale promessa mi ridava 15 XVI| circostanza ho imparato a conoscere la libertà. Essa venne definita 16 XIX| occasioni favorevoli per farsi conoscere. Io era nato per il fôro 17 XIX| largo tra la folla, a farsi conoscere, ad entrare nelle famiglie, 18 XXI| assicura per sempre!... Puoi tu conoscere quello che ci riserva l' 19 XXII| Domandatelo a chi può conoscere a fondo gli atomi più riposti