Parte

 1    II|    salvare un giovane da pericoli gravi... Iddio benedice le buone
 2    IV|         dell'esistenza seguono le gravi cure degli affari; la vita
 3    IV|     conoscersi, ne derivarono poi gravi disordini, ruberie e disgrazie;
 4   VII|        medico, specialmente nelle gravi disquisizioni del tarocco
 5   VII|      Popolo sconoscente... che le gravi~ ~Cure del regno con l'oltraggio
 6     X|     decidere, e siccome nelle più gravi sventure la speranza è l'
 7     X|         ogni reclamo è trascorso, gravi occupazioni umanitarie reclamano
 8   XII|         quali hanno termine i più gravi avvenimenti finisce anche
 9   XII|          mi avrebbe causato delle gravi perdite, se avessi mancato
10   XII| difficoltà si facevano sempre più gravi, la fortezza presentava
11  XIII|           vino, che sono causa di gravi mali sociali, che avvelenano
12    XV|           illegittima. Sembra che gravi perdite al giuoco lo abbiano
13   XVI|          miei sogni!~ ~Gli uomini gravi diranno che tali pensieri
14   XVI|           infelice. Ma gli uomini gravi non sono talvolta che vecchi
15   XIX|  istruisce, diverte, riposa dalle gravi fatiche del giorno, fa dimenticare
16   XXI|      volta trattavasi di casi più gravi. Erano nati venti pulcini
17  XXIV|   vestirsi, e si udivano lunghe e gravi discussioni sopra la dimensione
18  XXIV|          presso la figlia. Ma due gravi ostacoli si opponevano alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License