Parte

 1     I|           dello zio, che mangiava con grande appetito, mentre io inghiottiva
 2    II|              scolastiche, ripresi con grande alacrità la mia tragedia,
 3    IV|             come io pensava a lei; la grande distanza non poneva ostacolo
 4     V|              e mi diceva: - Vedete la grande varietà di aromi indigeni
 5   VII|                piccolo possidente, ma grande filosofo ed organista. Egli
 6   VII|              È certo che ci voleva un grande sforzo d'immaginazione a
 7    IX| interrogazioni, sempre in preda d'una grande esaltazione, mi misi a correre
 8     X|              nel pericolo, destava un grande interesse morale!... Io
 9   XII|          capelli e la pelle, l'occhio grande e vivace sotto due lunghi
10   XIV|               maestra. Eravamo ad una grande elevazione; si vedeva al
11   XVI|          riconciliati nella gioia del grande avvenimento. Vi furono splendide
12  XVII|          terra per loro disgrazia e a grande noia e desolazione del corpo
13   XIX|         raccolta che mi attendeva con grande aspettativa. Il salotto
14    XX|          simpatia per gli asini, e un grande rispetto per le loro virtù!...~ ~ ~
15   XXI|           essa quella febbre è il più grande avvenimento del giorno.
16  XXII|   accarezzarla:~ ~- Come è bella... e grande... - essa ripeteva; - mi
17  XXII|               tentazione!... Milano è grande, ed io posso evitare benissimo
18  XXII|            divideva da lei le dava un grande vantaggio. E credo che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License