Parte

 1    II|        fatto; e non avendo più forza da sostenere una seconda
 2   III|     non mi ama, avrò almeno la forza di partire, e di secondare
 3   VII| disdegna la seconda. Qual è la forza che lo spinge di preferenza
 4     X|        voleva cavar sangue per forza all'avversario. Il farmacista,
 5   XII|        obbligata ad amarmi per forza... ed il mugnaio a fornirmi
 6   XIV|   superata la sua timidezza in forza della curiosità, scendeva
 7    XV|       della salute perduta a forza di disordini,  della riputazione
 8    XV|   cacciando giù un boccone per forza, poi soggiunsi:~ ~- Se non
 9  XVII|    come legati fra loro da una forza irresistibile.~ ~Ed io,
10 XVIII|   francamente: io non avrei la forza di sopravvivere al minimo
11   XIX|       che raddoppiavano la mia forza.~ ~Finita la lettura, il
12   XIX|     risa ripresero con maggior forza di prima, e l'oratore dovette
13   XXI|       e quella inezia aveva la forza di farmi infelice! ma perchè?...
14  XXII|       lezioni stava seduta per forza, e appena finito il còmpito
15  XXII|       Ignoro il nome di quella forza arcana che mi faceva roteare
16  XXII|     perdeva nell'attrazione in forza della mia onestà, ma la
17  XXIV|       nuove giubbe, secondo la forza degl'innovatori. Peccato
18  XXIV|       pensare che, se cadi, la forza che ti spinge è irresistibile....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License