Parte

 1   XII|         del milionario che non ha figli.~ ~Io interruppi le considerazioni
 2   XVI|      volta maritata rimaner senza figli; quello che era succeduto
 3   XIX|      contento di sopravvivere nei figli, e di rivivere nell'eternità
 4   XIX|         profumate del parco fra i figli e il marito... una regina
 5    XX|           dei trovatelli i propri figli non ha cuore.~ ~Io, deplorando
 6    XX|         felicità non ha mai avuto figli da una donna adorata. È
 7    XX|           Quella che proviene dai figli, se non s'ammalano prima,
 8   XXI|          deve mostrare la luce ai figli altrui, e udire le loro
 9   XXI|      parola balbettata dai propri figli? Ma qual lingua è più eloquente
10   XXI|     questo linguaggio dai proprii figli troverà più ameno e interessante
11   XXI| occupandosi del suo compagno, dei figli, coltivando i fiori, allevando
12   XXI|     liberi, siamo onesti, abbiamo figli e famiglia che non vorremmo
13  XXII|          e specialmente ai propri figli; l'assistere alle continue
14 XXIII|          triste memoria!...~ ~- I figli - mi rispose gravemente -
15  XXIV| assicurare la felicità dei vostri figli!...~ ~Tacque qualche istante,
16  XXIV|       ispirano i cani.~ ~I nostri figli vennero due volte in Valtellina,
17  XXIV|       vorrai dimenticare i nostri figli!...~ ~- È così bella!... -
18   XXV|     canonico dirimpetto ai nostri figli e nipoti, la serie dei quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License